La Lionsgate, orma fusa insieme alla Summit, ha ufficializzato la scelta del regista che sostituirà Gary Ross dopo il fenomenale successo di The Hunger Games, che ha permesso allo studio di raccogliere oltre 600 milioni di dollari in un mese (il film è invece uscito martedì in Italia, con incassi non esaltanti).
Il testimone viene passato, come rumoreggiato ormai da settimane, a Francis Lawrence per la pellicola, regista del grande successo Io sono leggenda (altri 600 milioni di dollari) ma anche di Constantine, e pronto ad iniziare a lavorare subito sul secondo adattamento dei romanzi di Suzanne Collins, che hanno venduto 36 milioni di copie solo negli USA.
Le riprese di Catching Fire inizieranno in autunno ed è stata confermata la data di uscita per il 22 novembre 2013, una redditizia finestra giù utilizzata in passato dalla saga di Harry Potter e da quella di Twilight e pronta ad essere utilizzata anche da un cinecomic come Thor 2 (che dovrebbe proprio nell’autunno 2013).
Nel comunicato rilasciato dalla Lionsgate il regista ha commentato:
È veramente un onore e un privilegio portare Catching Fire sul grande schermo. Mi sono innamorato dei personaggi, dei temi e del mondo che Suzanne Collins ha creato, e questo capitolo si apre nuovamente a tutti questi elementi in modo emozionante e sorprendente. Non vedo l’ora di tuffarmicidentro e di dare vita a questo capitolo insieme al cast davvero eccezionale e a tutti i collaboratori coinvolti.
Tutti i protagonisti (almeno quelli rimasti vivi) riprenderanno il loro ruolo. Torneranno quindi Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Elizabeth Banks, Paula Malcomson, Stanley Tucci, Woody Harrelson, Lenny Kravitz e Donald Sutherland. A breve cominceranno i casting per i nuovi personaggi, in particolare quello per il personaggio chiave di Finnick Odair.
Che ve ne pare della scelta? Avreste preferito un altro regista o che rimanesse Ross al timone?
Hunger Games è uscito nelle sale italiane il 1 maggio 2012. Cliccate sul riquadro sottostante per tutte le news e i trailer della pellicola.
– QUI trovate la nostra recensione in anteprima
– QUI la videorecensione da Londra
– QUI il commento per i fan del libro
Fonte: /film