Archivio Interviste

Prometheus, tutte le risposte di Damon Lindelof ai fan via Twitter

Pubblicato il 17 maggio 2012 di Leotruman

Nella serata di ieri si è svolta su Twitter un’intervista globale a Damon Lindelof, noto per aver creato Lost insieme a J.J.Abrams ma soprattutto sceneggiatore di Prometheus!

Sull’account ufficiale del film sono state scelte e riportate alcune domande rivolte poi a Lindelof, che in 140 caratteri ha provato a rispondere. La lunghezza giusta per evitare spoiler e rimanere ulteriormente misteriosi sulla pellicola.

INTERVISTA

D: Anni fa ho visitato il set di Blade Runner, che cosa è stato per te stare sul set con lui?

Ho visto tutti i dietro le quinte di Alien e Blade Runner e per me è stato completamente surreale. Mi sono pizzicato più volte (per vedere se era reale).

D: Chi ha deciso il titolo del film?

Proposi io a Ridley il titolo Prometheus già nella fase iniziale, e lui disse “È troppo pretenzioso e nessuno riesce a pronunciarlo!”. Poi seppi che avevamo un vincitore.

D: Il video virale visto ieri è un omaggio intenzionale ai video di Lost della Dharma Initiative?

Se per “omaggio intenzionale” vuol dire “imbroglio totale” perché ho raramente idee originali, allora SI!

D: Prometheus è un film che ha risposte? O pone solo domande?

Se abbiamo fatto bene il nostro lavoro, entrambe le cose. Ottengono delle risposte. Poi corrono e urlano molto.

D: Cosa ne pensi dei casting dei personaggi che tu hai creato?

Diamo credito a Jon Spaihts, che anche lui ha creato tutti questi personaggi… Per i casting, non posso che ringraziare. Eccetto che per la Theron, che mi disgusta! (scherza)

D: Ciao Damon. Come si può far leggere un copione a Ridley Scott se non ti chiami Damon Lindelof?

Ridley non legge script. Tu devi performarli dal vivo per lui. Rompiti una gamba (letteralmente, adora l’autenticità)

D: Qual è il tuo primo film di fantascienza del quale hai memoria?

Star Wars nel ’77. Anche se qualcuno direbbe che è tecnicamente “fantasy”, aveva astronavi e robot per l’amor di Dio!

D: Prometheus sarà disponibile solo in 3D?

È stato girato in 3D, ed è quello il modo in cui Ridley vorrebbe che si vedere, ma se sei coraggioso abbastanza da sfidarlo, allora è anche disponibile in 2D.

D: C’è più di un androide a bordo?

Bene, non è una domanda intelligente? Infatti qualche membro dell’equipaggio si chiede la stessa cosa.

D: Dimmi un membro del cast di Lost che potrebbe raggiungere la Prometheus, e perché.

Il cane Vincent. Perché c’era un gatto in Alien e non è giusto recitare da preferiti.

D: Prometheus è stato scritto per permettere possibili sequel? Ti piace l’idea che diventi un franchise?

Se vi piacerà e ne vorrete sapere di più, è stato totalmente impostato affinché la storia continui in modi ottimi e inaspettati.

D: Qual è la tua battuta preferita?

Mi rifiuto di rivelarla. Però è qualcosa che Janek (Idris Elba) dice a Vickers (Charlize Theron)

D: È stato intimidatorio essere richiesti per scrivere il primo film di fantascienza di Ridley Scott dai tempi di Blade Runner?

Intimidatorio è dire poco. I sono ancora terrorizzato che io possa scoprire che è tutto uno scherzo. Seriamente, io ci ho perso notti di sonno per questo.

D: Prometheus ha molta rilevanza con il mito di Prometeo nella mitologia greca?

Certamente. È lo stesso Peter Weyland a spiegarlo nel dettaglio.

D: Prometheus è più di un film d’azione simile ad Alien o ha una componente horror ancora più forte?

Speriamo, è parte azione, parte horror parte, parte thriller , mistero e c’è altro, come qualche bacio e tutto il resto.

Se ve lo siete perso, potete rivedere le Space Jockey a questo LINK grazie ad alcune GIF animate tratte dall’ultimo spot. 

Il film che segna il ritorno alla fantascienza di Ridley Scott uscirà nei cinema italiani il 14 settembre, e dovremo quindi attendere ancora l’intera estate. Qui trovate tutte le news del film (anche cliccando sulla scheda sottostante).

Fonte: Twitter, Screenweek