Casting

Lorenzo di Bonaventura produrrà Neuromante

Pubblicato il 01 maggio 2012 di Marlen Vazzoler

Nel giugno del 2010 Vincenzo Natali fu confermato come regista dell’adattamento cinematografico, del romanzo cyberpunk di William Gibson, Neuromante. Inizialmente le riprese sarebbero dovute cominciare nel primo quarto del 2012, ma lo scorso gennaio il regista ha deciso di dare la precedenza ad un altro progetto, il film Haunter, le cui riprese sono cominciate due settimane fa.
Contrariamente a quanto uno potrebbe pensare, il progetto di Neuromante non è morto ma è più vivo che mai. Screendaily riporta che la pellicola verrà prodotta con un budget di 60 milioni di dollari dalla Neuromancer Productions UK Limited (Inghilterra), dalla Pioneer Pictures KFT (Ungheria) e da un’affigliata della Prodigy in Canada. Il produttore Lorenzo di Bonaventura, famoso per la produzione di molti blockbuster di successo alla Paramount, come Transformers, è entrato a far parte del progetto. Nonostante la presenza di Bonaventura, la pellicola rimarrà comunque un film indipendente.
Michael Ryan della GFM ha dichiarato:

“Guy [Collins] ed io, quando abbiamo deciso di fare una joint venture, abbiamo capito che dovevamo dare a [Neuromancer] il peso necessario di cui aveva bisogno, utilizzando la giusta forza e cast, [il film] aveva bisogno di un produttore di alto profilo che ci aiutasse”.

Jay Firestone della Prodigy ha aggiunto:

“Lorenzo e Mark [Vahradian, il partner di Bonaventura] portano con se un enorme successo ed esperienza a questo progetto. Averli a bordo solidifica una squadra creativa e forte, che è dedita alla produzione di incredibili e stimolanti cult dei classici”.

Il prossimo mese la pellicola verrà presentata al market di Cannes, dove verrà fatta una pre-vendita del film in paesi importanti come Francia, Germania e Inghilterra, una mossa che non sarebbe stata possibile senza la presenza di Bonaventura.
L’inizio delle riprese è previsto entro la fine del 2012. Neuromante uscirà nei cinema nell’autunno del 2013.

Fonti Screendaily, Empire