Il produttore Ben Smith parla di The Bourne Legacy

Il produttore Ben Smith parla di The Bourne Legacy

Di Marlen Vazzoler

the-bourne-legacy

La carriera come scrittore di Robert Ludlum è stata alquanto prolifica, l’autore ha scritto 23 romanzi da cui sono state tratte sei pellicole: Il ritorno delle aquile, Osterman Weekend, i quattro film della saga di Bourne e quattro miniserie televisive. Di tutti gli adattamenti realizzati dagli anni settanta ad oggi, la saga dedicata a Jason Bourne è stata non solo quella più importante in termini di incasso al botteghino ma anche per le influenze che ha portato al genere spionistico/thriller.
A breve uscirà un nuovo capitolo della saga, The Bourne Legacy, avente come protagonista Jeremy Renner e non Matt Damon, una pellicola che è stata possibile grazie all’intervento di un ex agente dell’estate di Ludlum, Ben Smith, ora produttore alla Captivate Entertainment. In un’intervista con The Playlist, Smith ha spiegato come è riuscito a convincere Tony Gilroy, lo sceneggiatore della trilogia dei film di Bourne, a tornare alla franchise:

“Una mattina io e il mio partner alla Captivate Jeffrey Weiner, che è anche un esecutore dell’Estate di Ludlum, abbiamo incontrato Tony presso l’Hotel Mandarin a New York e gli abbiamo chiesto di pensare a cosa avrebbe fatto per il prossimo film. Davvero, a quel punto non abbiamo avuto alcuna aspettativa, sulla possibilità che lui avesse ancora un interesse nel tornare alla franchise, ma abbiamo voluto personalmente avvicinarci direttamente a lui, dato che in precedenza aveva respinto le richieste, su quell’argomento, da parte di altri.
Ha accettato di pensarci ed entro un paio di settimane ha chiamato ed ha detto, ‘Ho un’idea’. Siamo stati entusiasti quando abbiamo saputo a cosa stesse pensando”.

Per quanto riguarda la sceneggiatura di Bourne 4, scritta in precedenza da Josh Zetumer, Smith spiega che il progetto verrà sviluppato al di fuori della franchise presso la Universal.
Ma questo nuovo film non precluderà un possibile ritorno alla franchise del personaggio di Jason Bourne, interpretato da Matt Damon, Smith spera di poter lavorare ancora con lui in un futuro non molto distante:

Il personaggio che [Damon] ha portato in vita nei film ha alzato lo standard nell’intero genere. Anche se un personaggio può essere straordinario sulla carta, ci vuole un attore brillante che riesca a portarlo in vita nel modo in cui Matt ha fatto con Bourne. Non vediamo l’ora di lavorare ancora con lui – se tutto va bene non sarà in un futuro troppo lontano”.

Ma al momento l’attenzione dei produttori è incentrata sull’ultimo film, che secondo Gilroy avrà una storia più ampia e un orizzonte più vasto. Per il regista in Legacy:

“Parte del divertimento è stato giocare con le tradizioni di quanto è avvenuto prima. Devi fare un film che le persone possano vedere per la prima volta senza sapere cosa è accaduto prima, ma devi anche ripagare le persone che hanno prestato attenzione lungo la strada. Io ho il vantaggio di sapere di cosa si tratta”.

Per Smith è ancora prematuro parlare di una nuova trilogia, di come potrà continuare la serie. Ammette di avere delle idee per alcuni obiettivi da sogno, ma

Penso che il più grande è continuare a tenere alta la barra creativa, nell’andare avanti e incontrare, o meglio eccedere, le aspettative del pubblico”.

A parte Bourne al momento sono in lavorazione diversi adattamenti cinematografici basati sulle opere di Ludlum. La nuova versione di The Osterman Weekend, diretta da Brian Kirk e sceneggiata da Jesse Wigutow, sarà molto diversa da quella di Sam Peckinpah; niente novità, per il momento, sull’adattamento di David Cronenberg di The Matarese Circle, interpretato da Tom Cruise. Il progetto è ancora in sviluppo, chissà che dopo Cosmopolis, il regista decida di procedere con questo film.
Al momento stanno lavorando alacremente con Ron Howard all’adattamento di The Parsifal Mosaic, David Self sta per adattare il libro. Iniziato anche l’adattamento di The Janson Directive (La direttiva) che verrà realizzato dallo scrittore John Hlavin, mentre Irwin Winkler ha realizzato la prima stesura di The Sigma Protocol.

The Bourne Legacy uscirà in Italia dal 21 settembre. Qui potete visitare la pagina ufficale del film su facebook mentre qui avete un recap di tutte le news del film.

Fonte TP, FSR

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI