Game of Thrones, il commento a The Old Gods and the New

Game of Thrones, il commento a The Old Gods and the New

Di emanuele.r

La metà della seconda stagione è superata e Game of Thrones si prepara al meglio per un finale che si preannuncia emozionante. Lo fa con The Old Gods and the New, sesto episodio di stagione, che per azione, intrigo, ritmo e violenza si presenta come il migliore della stagione, sicuramente il giro di volta del ciclo.

Centro dell’episodio sono i figli di Catelyn: Arya che prosegue il suo rapporto con Tywin Lannister, ma rischia di essere scoperta; Sansa che si trova al centro di una rivolta contro re Joffrey; e Bran che deve affrontare la caduta di Grande Inverno sotto l’assalto di Theon Greyjoy. Nel frattempo, Daenerys cerca di farsi finanziare dai mercanti di Qarth e Jon fa conoscenza con la bruta Ygritte.

Scritto da Vanessa Taylor e diretto da David Nutter, The Old Gods and the New scatena tutta l’azione e l’avventura trattenuta nel corso degli episodi, centellinata da Martin nei suoi scritti, e la fa esplodere facendo capire come il percorso verso la guerra dei 5 re è giunto ai momenti decisivi.

Anche perché un primo segnale c’è e inizia l’episodio: Theon ha conquistato Grande Inverno e preso possesso del castello di Bran, dimostrando subito chi è che comanda e uccidendo il prode Rodrik, reo di ribellione verso il nuovo principe. Più docile pare la ragazza al servizio di Bran che si dona al nuovo principe con molta disinvoltura e generosità (ogni riferimento sessuale è voluto): ma ha un piano, ossia organizzare la fuga di Bran e dei suoi seguaci.

Anche Sansa si trova nei guai, come se non bastasse stare al fianco di Joffrey, e durante una rivolta contro il re Lannister cominciata da un lancio di sterco in faccia a Joffrey, cerca di mettersi in salvo ma finisce braccata da tre che vogliono violentarla; e mentre Tyrion schiaffeggia il re per ricordargli quanto sia importante per i Lannister la salvezza della figlia Stark (visto che la casata rivale ha prigioniero Jaime), il Mastino la salva, eviscerando uno dei tre stupratori.

E poi Arya, sempre più in pericolo visto che prima Lord Baelish, in udienza da Tywin, rischia di riconoscerla e poi Amory Lorch, guardiano dei Lannister, la intercetta con un messaggio trafugato e sta per riferirlo al suo lord. Meno male che c’è Jagen, a cui la bambina dice il secondo nome dei suoi tre desideri di morte. Ed è quello del guardiano, che muore mentre fa l’ingresso nella stanza di Tywin. Finale con colpo di scena per Daenerys, che dopo essersi vista rifiutare le navi dal mercante di seta, si trova i suoi tre draghi rubati poco prima di un incontro d’affari.

Episodio quindi ricchissimo, che spazza via i dubbi sulla staticità del racconto o sulla difficoltà nel gestire troppe linee con un episodio tutto azione e avventura, scene madri ed eventi imprevedibili che si prende le sue libertà rispetto alle trame romanzesche – soprattutto nel finale – per adattarsi meglio alle esigenze della narrazione tv e della sua struttura. Con un episodio del genere, gli ultimi 4 si preannunciano incandescenti.

Voi cosa ne pensate di questo episodio? Come saranno gli ultimi episodi di stagione? Per saperlo restate su Screenweek ed Episode39 con tutte le news e le recensioni. E nel frattempo, commentate l’articolo.

LEGGI ANCHE

Odio il Natale 2: sia lode a Pilar Fogliati e alla sua Fleabag italiana – LA RECENSIONE NO SPOILER 7 Dicembre 2023 - 9:01

Pilar Fogliati torna su Netflix con la seconda stagione di Odio il Natale. Ecco la nostra recensione in anteprima.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Lezioni di chimica: scienza e cucina, ingredienti in grado di abbattere una società maschilista – LA RECENSIONE 25 Novembre 2023 - 13:30

Tratta dall’omonimo romanzo scritto da Bonnie Garmus, Lezioni di chimica di Apple TV+ è una della miniserie migliori di questo 2023.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI