David di Donatello 2012 – Cesare Deve Morire vince miglior film e regia!

David di Donatello 2012 – Cesare Deve Morire vince miglior film e regia!

Di Leotruman

Proprio in questo momento è in corso la 56esima edizione dei David di Donatello, il più importante riconoscimento cinematografico italiano. La cerimonia è trasmessa in diretta anche sul canale RaiMovie.

Quali pellicole tra Romanzo di una strageHabemus PapamThis Must be the PlaceCesare deve Morire e Magnifica Presenza vinceranno il maggior numero di riconoscimenti?

Seguite la cerimonia insieme a ScreenWeek. Il post verrà gradualmente aggiornato con i premi non appena consegnati sul palco dal presentatore Tullio Solenghi e dagli ospiti della serata:

QUI trovate la lista completa delle candidature.

MIGLIOR FILM: ‘CESARE DEVE MORIRE’
MIGLIORE REGISTA: PAOLO E VITTORIO TAVIANI PER IL FILM ‘CESARE DEVE MORIRE’
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE: FRANCESCO BRUNI PER IL FILM ‘SCIALLA!’
MIGLIORE SCENEGGIATURA: PAOLO SORRENTINO E UMBERTO CONTARELLO PER IL FILM ‘THIS MUST BE THE PLACE’
MIGLIORE PRODUTTORE: GRAZIA VOLPI PER KAOS CINEMATOGRAFICA PER IL FILM ‘CESARE DEVE MORIRE’
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA: ZHAO TAO PER IL FILM ‘IO SONO LI’
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA: MICHEL PICCOLI PER IL FILM ‘HABEMUS PAPAM’
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA: MICHELA CESCON PER IL FILM ‘ROMANZO DI UNA STRAGE’
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA: PIERFRANCESCO FAVINO PER IL FILM ‘ROMANZO DI UNA STRAGE’
MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: LUCA BIGAZZI PER IL FILM ‘THIS MUST BE THE PLACE’
MIGLIORE MUSICISTA: DAVID BYRNE PER IL FILM ‘THIS MUST BE THE PLACE’
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE : ‘IF IT FALLS, IT FALLS’ MUSICA DI DAVID BYRNE, TESTI DI WILL OLDHAM, INTERPRETATA DA MICHAEL BRUNNOCK PER IL FILM ‘THIS MUST BE THE PLACE’
MIGLIORE SCENOGRAFO: PAOLA BIZZARRI PER IL FILM ‘HABEMUS PAPAM’
MIGLIORE COSTUMISTA: LINA NERLI TAVIANI PER IL FILM ‘HABEMUS PAPAM’
MIGLIORE TRUCCATORE: LUISA ABEL PER IL FILM ‘THIS MUST BE THE PLACE’
MIGLIORE ACCONCIATORE: KIM SANTANTONIO PER IL FILM ‘THIS MUST BE THE PLACE’
MIGLIORE MONTATORE: ROBERTO PERPIGNANI PER IL FILM ‘CESARE DEVE MORIRE’
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA: BENITO ALCHIMEDE E BRANDO MOSCA PER IL FILM ‘CESARE DEVE MORIRE’
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI: STEFANO MARINONI E PAOLA TRISOGLIO PER IL FILM ‘ROMANZO DI UNA STRAGE’
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA: ‘QUASI AMICI’ DI OLIVIER NAKACHE E ERIC TOLEDANO (MEDUSA FILM)
MIGLIOR FILM STRANIERO: ‘UNA SEPARAZIONE’ DI ASGHAR FARHADI (SACHER DISTRIBUZIONE)
DAVID GIOVANI: ‘SCIALLA!’ DI FRANCESCO BRUNI
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO: ‘TAHRIR LIBERATION SQUARE’ DI STEFANO SAVONA
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO: ‘DELL’AMMAZZARE IL MAIALE’ DI SIMONE MASSI
DAVID SPECIALE 2012: LILIANA CAVANI

Continuate ad aggiornare il post per scoprire la lista dei premiati.

LEGGI ANCHE

Oscar 2024: l’Italia punta su Io Capitano di Matteo Garrone 20 Settembre 2023 - 20:49

Io Capitano è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale agli Oscar 2024.

Oscar 2024 – Da Io Capitano a Rapito, ecco i film italiani in corsa 16 Settembre 2023 - 11:00

L’Italia inizia a pensare a quale sarà la sua proposta per la possibile nomination all’Oscar come Migliore Film Internazionale.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Venezia 80: la sintesi di un’edizione ibrida 10 Settembre 2023 - 18:21

Grandi autori, una giuria equilibrata, delusioni e sorprese della’80^ Mostra, che ha operato una netta rottura con le recenti edizioni.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI