È il giorno di On The Road (Sulla Strada) al Festival di Cannes 2012. Sulla Croisette è sbarcato il regista Walter Salles e l’intero cast della pellicola, capitanato dalla popolarissima Kristen Stewart. Dopo la recensione in anteprima (che potete leggere a questo link), ecco il reportage della conferenza stampa del nostro inviato Andrea D’Addio e le immagini ufficiali del photocall.
A Cannes per presentare On The Road, il film di Walter Salles tratto dall’omonimo libro cult di Jack Kerouac sono arrivati, oltre al regista, il cast principale, ovvero Sam Riley, Kirsten Stewart, Viggo Mortensen, Kirsten Dunst e Garrett Hedlund. Tutti gli occhi erano puntati sulla stella di Twilight che chi scrive ha poi incrociato casualmente, scocciatissima, in un corridoio anonimo del palazzo mentre, spalla appoggiata al muro e occhiali da sole (nonostante la sala fosse quasi totalmente al buio) aspettava l’autista. Purtroppo è mancata la faccia tosta per scattare una foto, possiamo assicurare che nonostante un po’ di scucchia, la ragazza emana “celebrità”.
Ecco alcune delle dichiarazioni più interessanti dalla conferenza stampa, monopolizzata da Walter Salles (Kirsten Dunst, Sam Riley e Garrett Hedlund non hanno detto quasi nulla).
Kristen Stewart (che nel film interpreta Marylou, la prima donna di Dean, una ragazza che non disdegna il sesso anche con gli amici del suo amante):
“Nel libro non c’era molto sul mio personaggio, ho lavorato più con quello che lei era nella realtà, ero giusto felice di esserci, abbiamo cercato così tante informazioni, e trovato la vera anima del personaggio. Tutta la storia e la verità su chi era e perché fece quello, lo sappiamo non dal film, ma dal tempo speso a parlare con tutti quelli che l’hanno conosciuta. Come sua figlia LuAnne Henderson, che è venuta sul set e con cui ho parlato moltissimo. Avevo appena sedici anni quando ho incontrato Walter Salles e abbiamo parlato di questo progetto che poi ha avuto una vita produttiva un po’ lunga. Leggendo il libro mi sono sentita talmente turbata e provocata che ho voluto in ogni modo far parte del fim, spingendomi anche oltre quelli che consideravo i miei limiti”.
Walter Salles (regista) :
“È stata dura. Prima di fare il film prima ho realizzato un documentario, percorrendo tutti i settemila chilometri descritti minuziosamente nel libro di Kerouac, intervistando quante più persone possibili legate alla beat generation, come Lawrence Ferlinghetti. Tutti quelli che hanno letto Sulla Strada ne sono rimasti in qualche modo affascinati dal senso di libertà che esprime, dal sesso, dalle droghe e dal movimento che provocò all’epoca. Per ciò che cerco io nelle storie da raccontare per me era un perfetto materiali di partenza. Amo realizzare road movie, mi piace avere un viaggio, inizio e fine, e nel mezzo imprevisti e sorprese, ovvero ciò che fa crescere i personaggi. Questo è anche uno straordinario romanzo di formazione, io lo lessi la prima volta quando avevo a 18 anni, poi a 25 e poi a 35 anni. Ogni volta mi ha dato qualcosa di diverso. Saeri felice se On the road fosse visto da un pubblico giovane, che si abbandonasse al percorso anche doloroso dei giovani protagonisti che alla fine si interrogano sul senso della loro esistenza e che li spingesse a leggere il libro di Kerouac.”
Viggo Mortensen (Old Bull Lee pseudonimo di William S. Burroghs nel libro), esprimendosi in un ottimo francese:
“Lessi Sulla Strada quando avevo diciassette anni e vivevo negli Stati Uniti del nord, al confine con il Canada. Mi ispirò moltissimo, dopo di questo cominciai a leggere anche Ginsberg, Burroghs e anche scrittori francesi come Albert Camus e Louis-Ferdinand Celine. Poi, una volta diventato maggiorenne decisi di andare alla scoperta del sud degli Stati Uniti e lo feci tra treni, noleggi auto e autostop. Di quell’avventura ritrovo in questo film la stessa energia, ma senza dubbio si tratta di libera interpretazione del libro. Quel periodo fu unico e magico, ma non fu tutto rose e fiori. Il film a volte è disturbante, ci sono momenti con la droga e di profonda solitudine, donne incinte abbandonate dai mariti, alcool a fiumi e cosi…”
On The Road (Sulla Strada) uscirà in Italia il prossimo 5 ottobre.
Anche ScreenWeek quest’anno è alla 65esima edizione del Festival di Cannes, la manifestazione cinematografica che si terrà dal 16 al 27 maggio. Per recuperare tutte le news e le recensioni dalla croisette andate nella nostra Sezione Speciale, cliccate sul riquadro sottostante (anche sul Mi Piace) oppure andate sulla nostra Pagina Facebook.
Fonte: ScreenWeek