Brad Bird dirigerà il fantascientifico 1952

Brad Bird dirigerà il fantascientifico 1952

Di Marlen Vazzoler

brad-bird

Dopo il successo ottenuto alla regia del suo primo film live action, Mission: Impossible – Protocollo fantasma, sembra che per il momento il regista Brad Bird abbia accantonato il mondo dell’animazione. Bird dirigerà un misterioso progetto annunciato l’estate scorsa, 1952, sceneggiato da Damon Lindelof e da Jeff Jensen e per il momento, avvolto nel mistero.
Deadline riporta che la storia, venduta apparentemente per una cifra a sette zeri alla Disney, ha aspirazioni multi-piattaforma. Questo significa che molto probabilmente verranno realizzati dei videogame, e/o dei fumetti, tratti dal film, in contemporanea o successivamente all’uscita della pellicola. Inoltre 1952 sarà realizzato su larga scala e servirà come tent pole per lo studio.
Per Lindelof, si tratta del primo film prodotto dall’inizio alla fine. Questa sarà la terza sceneggiatura scritta dall’ex sceneggiatore di Lost, dopo la riscrittura di Prometheus, basata su un’idea di Jon Spaiths, e la co-sceneggiatura del sequel di Star Trek. Per quanto riguarda la possibile trama del film, sappiamo che si tratta di una pellicola di fantascienza, quindi 1952 potrebbe riferirsi a qualche evento accaduto in quell’anno che possa avere delle implicazioni con gli ufo o gli alieni. In questo caso vale la pena citare il carosello di Washinton, una famosa serie di avvistamenti di UFO, verificatisi tra il 19 luglio e il 3 agosto del 1952.

1952-ufo

Il pentagono annunciò che le sette luci, a forma di sfere luminose, avvistate sul cielo di Washington, erano state causate da un miraggio provocato da un’inversione della temperatura. Un fenomeno che a sua volta ha provocato dei falsi echi radar. Naturalmente la spiegazione è stata contestata dagli ufologi, e come evento potrebbe essere perfetto come trama per un film fantascientifico.
La Disney spera che questo sarà il prossimo progetto da regista di Bird e che la pellicola entri in produzione per il prossimo anno, dopo aver dedicato molto tempo alla pre-produzione. Ma Bird sta sviluppando altri due progetti: 1906, un film che racconta il terribile terremoto di San Francisco. La pellicola doveva essere inizialmente il primo progetto live action del regista, ma visto che la lavorazione andava a rilento, Bird ha deciso di debuttare con Mission: Impossible; e Here There Be Monsters per la Legendary Pictures, un mash-up storico con dei mostri in stile Lovecraftiano.

Fonti WP, Deadline

LEGGI ANCHE

Vi regaliamo i biglietti per il film After Work 10 Giugno 2023 - 9:00

Abbiamo a disposizione per i nostri lettori alcuni biglietti gratuiti per After Work, il film di Erik Gandini in arrivo nelle nostre sale il 15 giugno.

Heretic: Hugh Grant in un nuovo horror A24 dagli sceneggiatori di A Quiet Place 9 Giugno 2023 - 21:30

Il film sarà diretto da Scott Beck e Bryan Woods, registi di 65: Fuga dalla Terra e sceneggiatori di A Quiet Place e The Boogeyman

Netflix: lo stop agli account condivisi ha rilanciato le nuove iscrizioni 9 Giugno 2023 - 20:45

Il giro di vite sulla condivisione delle password Netflix ha ottenuto per ora l'effetto sperato: una crescita di nuovi abbonati

Stan Lee: il trailer del documentario targato Disney+ 9 Giugno 2023 - 20:00

Il 16 giugno arriverà su Disney+ un documentario dedicato al grande Stan Lee, il volto più emblematico del fumetto a stelle e strisce.

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI