Titanic 3D vince il weekend di Pasqua (2.3 milioni), cresce sempre più Biancaneve

Titanic 3D vince il weekend di Pasqua (2.3 milioni), cresce sempre più Biancaneve

Di Leotruman

A distanza di 14 anni e tre mesi ritroviamo la stessa pellicola in testa alla classifica italiana. Si tratta di Titanic 3D, la riedizione in tre dimensioni del capolavoro di James Cameron vincitore di 11 Oscar e capace di raccogliere a fine millennio quasi 2 miliardi di dollari.

In Italia la pellicola uscì il 16 gennaio 1998 ed incassò poco più di 2.9 milioni di euro nel suo primo weekend, un dato non stratosferico (proprio come negli Stati Uniti) ma destinato a rimanere costantemente elevato per quasi sei mesi arrivando alla cifra finale di 42.3 milioni di euro (tra l’altro impressionante il podio di quei giorni, con Tre Uomini e Una Gamba e La Vita è Bella, tutti grandi campioni di incasso del nostro paese).

Questo weekend gli spettatori italiani sono tornati sulla nave più famosa del mondo e la pellicola ha incassato ben 2.35 milioni di euro. Le 350 sale monitorate sono state praticamente colme considerando l’elevatissima media per sala di 6700 euro (ovviamente aiutata dal sovrapprezzo 3D). Ricordo che la limitazione più grande ad ulteriori incassi è la durata della pellicola, oltre 3 ore, che impedisce un numero di spettacoli quotidiano pari alle altre pellicole.

Titanic 3D Leonardo DiCaprio Kate Winslet foto dal film 1

Nella giornata di Pasqua ha raccolto 900mila euro e grazie alla festività di oggi dovrebbe senza problemi superare i 3 milioni totali. Aspettiamoci buoni incassi anche dai feriali.

Sempre più convincente il risultato di Biancaneve (Mirror Mirror), la favola diretta da Tarsem e con protagoniste Julia Roberts e Lily Collins. Nella giornata di ieri ha superato addirittura Titanic per numero di spettatori (114mila contro 92mila) raccogliendo 782mila euro. Il totale del weekend è di 1.56 milioni di euro (Titanic è avanti di 10mila biglietti), con una buona media per sala di oltre 4mila euro. In cinque giorni, visto che la pellicola è uscita di mercoledì, il totale supera il milione e 800mila euro. Il passaparola sembra essere positivo e la favola distribuita dalla 01 Distrubution sembra soddisfare più nel nostro paese che negli Stati Uniti.

Terza posizione per La Furia dei Titani, il sequel di Scontro tra Titani riuscito grazie ad un buon dato pasquale a perdere solo il 25% rispetto al weekend d’esordio incassando 973mila euro con una media di poco inferiore ai 3mila euro. Il totale dopo 10 giorni è di 2.82 milioni, e non ha ancora raggiunto l’incasso del fine settimana d’esordio del primo capitolo (circa 3 milioni). Non ci sono più parole ormai per descrivere la corsa della commedia Quasi Amici, ormai al suo ottavo weekend di programmazione e capace di arrivare ad un passo dal podio: altri 797mila euro raccolti negli ultimi 3 giorni, per un totale stratosferico di 11.8 milioni di euro (e non è finita!).

Prova a limitare i danni grazie alla Pasqua la commedia italiana Buona Giornata dei Vanzina, con 747mila euro raccolti per un totale che a fatica supera i 2 milioni di euro in 10 giorni. La delusione del fine settimana continua ad essere Pirati! Briganti da strapazzo, cartoon che non è andato oltre i 739mila euro nonostante avesse a disposizione ben 450 sale. Il totale in cinque giorni è di 872mila euro, e riuscirà a superare il milione oggi.

Decisamente meglio l’esordio dell’action-thriller Act of Valor, girato con veri Navy Seals e campione di incassi negli USA. Da noi è riuscito a raccogliere con 200 schermi circa ben 703mila euro, che diventano 929mila in cinque giorni. Ottima tenuta per Romanzo di una Strage di Marco Tullio Giordana, con altri 436mila euro raccolti e un totale di 1.24 milioni di euro in 10 giorni.

Poco convincenti tutte le altre pellicole che sono sbarcate nelle nostre sale tra mercoledì e giovedì. Piccole Bugie tra Amici, la commedia francese con i premi Oscar Cotillard e Dujarden, non è andata oltre i 198mila euro. Dietro troviamo I Più grandi di Tutti di Carlo Virzì con 109mila euro (127mila nei 5 giorni), mentre Pollo alle Prugne, dalla regista di Persepolis e visto a Venezia, ne ha incassati 75mila. Chiude la commedia italiana Good as You in 20esima posizione con 49mila euro in una quarantina di schermi.

Complessivamente gli incassi del fine settimana sono stati di 10.23 milioni di euro, in fortissimo aumento rispetto allo scorso weekend ma anche alla Pasqua 2011 (meno di 7 milioni, e cadeva il 24 aprile). Impietoso il confronto con il terribile secondo weekend di aprile dello scorso anno, dove vennero incassati solo 4.2 milioni.

A domani mattina per la classifica completa della festività di oggi, che troverete nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra pagina Facebook.

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: un altro sabato per C’è ancora domani 3 Dicembre 2023 - 8:49

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10 e si aggiudica un altro sabato. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Box Office Italia: C’è ancora domani continua a guidare la Top 10 2 Dicembre 2023 - 9:44

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Box Office Italia: C’è ancora domani sempre in testa 1 Dicembre 2023 - 8:25

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Godzilla Minus One scende al secondo posto al box office giapponese, nuovo trailer sottotitolato 28 Novembre 2023 - 16:54

Dopo tre settimane al primo posto al box office giapponese Godzilla Minus One è sceso al secondo posto, nuovo trailer

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI