Speciale della National Geografic sul viaggio oceanico di Cameron

Speciale della National Geografic sul viaggio oceanico di Cameron

Di Marlen Vazzoler

La National Geographic aveva precedentemente annunciato la realizzazione del documentario 3D Deepsea Challenge, una cronaca del viaggio solitario di James Cameron, avvenuto il 26 marzo scorso, in cui il regista canadese riuscì a raggiungere le profondità della Fossa delle Marianne.

james-cameron

In un comunicato stampa la National Geographic ha annunciato che l’emittente ha realizzato un’intervista speciale con Cameron, della durata di mezz’ora, intitolata ‘James Cameron: Voyage to the Bottom of the Earth‘ che andrà in onda il 29 aprile alle 21 ET/PT.
Lo speciale sarà incentrato sull’ideazione, durata sette anni, del sommergibile Deepsea Challenger costruito per resistere agli elementi e per restringersi di 7,62 centimetri, per sopportare la pressione oceanica durante la discesa. La pressione sopportata dal sommergibile corrisponde a 16mila libbre (l’equivalente del peso di tre SUV sulla cima di un piede umano).
Per tutta la durata del viaggio il regista ha dovuto tenere le ginocchia piegate per ore, con solo pochi centimetri a disposizione per poter muovere le braccia, un movimento necessario per far funzionare il mezzo. Un’animazione realizzata in computer grafica servirà ad illustrare il viaggio fino alle profondità dell’oceano, che ha richiesto una durata di 2 ore e 36 minuti.
La Fossa delle Marianne è probabilmente il posto più isolato del pianeta. Nell’intervista Cameron ha descritto così il suo viaggio:

“Stavo guardando i numeri andare sempre più giù. Il sommergibile rallentava man mano che mi avvicinavo alle profondità dell’obiettivo. C’è stato un lungo momento in cui ti viene da pensare. Poi devi darti da fare. Mancano meno di mille piedi dal fondo, devi mettere a punto la zavorra, regolare la cinepresa, alzare i riflettori. Mentre contavo l’altimetro, ho visto il bagliore del fondale”.

Quando ha toccato il fondo, più profondo dell’altezza del monte Everest, Cameron ha descritto così il paesaggio che si è presentato davanti ai suoi occhi:

“È come se qualcuno avesse gettato della vernice di lattice sulla masonite. Stiamo parlando del posto più tetro che abbia mai visto nell’oceano”.

Lo speciale verrà trasmesso a pochi giorni di distanza da un altro servizio realizzato dalla National Geographic con la collaborazione di Cameron, un’indagine forense sui resti del Titanic, intitolato ‘Titanic: The Final Word With James Cameron‘.
Qui potete trovare le informazioni sul documentario Deepsea Challenge, e qui un video della discesa.

Fonte Pacificnewscenter

LEGGI ANCHE

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Justin Roiland, le accuse di violenza domestica sono state respinte: ecco le sue dichiarazioni 23 Marzo 2023 - 10:45

Cadono le accuse di violenza domestica contro Justin Roiland: ecco la reazione del co-creatore di Rick & Morty.

Lance Reddick è morto, addio alla star di The Wire e John Wick 17 Marzo 2023 - 20:17

Lance Reddick, attore visto nella saga John Wick e nella serie The Wire, è morto a 60 anni.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI