La Furia dei Titani stacca Buona Giornata di sabato, incassi deboli

La Furia dei Titani stacca Buona Giornata di sabato, incassi deboli

Di Leotruman

Il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno. Gli incassi cinematografici di questi ultimi due giorni sono piuttosto deboli, a causa anche dell’estate anticipata che sta allontanando gli spettatori dalle sale. Lo scorso anno era però avvenuto un weekend meteorologicamente simile, e gli incassi erano stati ancora più bassi: tra il venerdì e il sabato di 12 mesi fa si era raccolto solamente 2.7 milioni di euro, mentre quest’anno siamo a 3.7 milioni.

È sempre La Furia dei Titani, il sequel di Scontro tra Titani diretto questa volta da Jonathan Liebesman, a mantenere la prima posizione in classifica. Ieri ha incassato 523mila euro con una media per sala di oltre 1600 euro nelle oltre 300 monitorate. Un dato dignitoso, il più elevato della classifica (anche grazie al 3D) ma ben lontano dal risultato del primo capitolo.

La Furia dei Titani - Foto 3

Ancor più deludente Buona Giornata, la commedia diretta da Carlo Vanzina che ieri non è andata oltre i 373mila euro con una media di 900 euro per sala. Per numero di spettatori, assistiamo ad un sostanziale pareggio: 56mila biglietti staccati per entrambi. La pellicola faticherà a superare il milione con gli incassi di oggi, uno dei risultati peggiori in assoluto per una commedia dei Vanzina.

Salda terza posizione per Quasi Amicila commedia che venerdì ha superato la soglia psicologica dei 10 milioni di euro e ieri ha raccolto altri 308mila euro (-40% rispetto alla scorsa settimana). Sempre stabile in quarta posizione la commedia È nata una Star?, in calo di ben oltre il 50% e con un incasso di 243mila euro.

Risale di una posizione Ghost Rider: Spirito di vendetta con 220mila euro e un buon dato di crescita dal venerdì (ma in calo del 60% rispetto allo scorso sabato!), mentre Romanzo di una Strage, il nuovo film diretto da Marco Tullio Giordana che porta al cinema il dramma della strage di Piazza Fontana di Milano, scende di una posizione: 218mila euro incassati per un totale di oltre 300mila euro in due giorni.

Tra le altre nuove uscite in top-ten troviamo solamente Marigold Hotel di John Madden, che sale in nona posizione con 67mila euro, mentre Il mio migliore incubo con Isabelle Huppert si ferma a 56mila. Sono invece 43mila gli euro per l’horror Paranormal Xperience 3Dnonostante le 100 sale a disposizione (anche 3D).

Continuate a seguirci in questi giorni per aggiornamenti costanti sugli incassi del film, che troverete nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra pagina Facebook.

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: C’è ancora domani continua a guidare la Top 10 2 Dicembre 2023 - 9:44

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Box Office Italia: C’è ancora domani sempre in testa 1 Dicembre 2023 - 8:25

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Godzilla Minus One scende al secondo posto al box office giapponese, nuovo trailer sottotitolato 28 Novembre 2023 - 16:54

Dopo tre settimane al primo posto al box office giapponese Godzilla Minus One è sceso al secondo posto, nuovo trailer

Il ragazzo e l’airone diventa il secondo film più visto di Hayao Miyazaki in Francia 28 Novembre 2023 - 16:02

Ieri Il ragazzo e l'airone è diventato il secondo film più visto del regista Hayao Miyazaki in Francia, ecco un recap dei suoi incassi all'estero

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI