Dopo la sua folle impresa nella Fossa delle Marianne e la promozione di Titanic 3D, tutti sperano che il regista James Cameron torni a concentrarsi sui sequel di Avatar che il produttore Jon Landau ha spiegato potrebbero non arrivare prima del 2015 (qui dettagli).
C’è però un altro progetto sempre stato a cuore del regista, che è Battle Angel, l’adattamento del manga Battle Angel Alita che Cameron sta sviluppando da molto tempo.
Si pensava il progetto fosse ormai dimenticato, ma intervistato da MTV il regista è tornato a parlare proprio di Battle Angel:
“Battle Angel è una grande ed eccellente storia. Ho visto il bene che un franchise come Avatar può fare in termini di aiutare il pubblico mondiale ad essere più consapevole del nostro rapporto con la natura, pur mantenendo il tutto in un contesto di intrattenimento. In definitiva, penso che ci siano altrettante cose buone da fare con Battle Angel.“
Creato da Yukito Kishiro, Battle Angel è ambientato in nel 26 ° secolo in un mondo distopico, 300 anni dopo una guerra catastrofica che ha distrutto il pianeta.Il personaggio principale è giovane ragazza cyborg (cervello di una ragazza è stato installato all’interno di in un corpo robotico) che si ritrova priva di memoria nella “città discarica“, una gigantesca metropoli che è sovrastata da Salem, una splendida città sospesa tra le nubi che scarica sotto di sé i rifiuti. Il film dovrebbe sviluppare i primi tre volumi: “Ido,” “Alita” e “Hugo.”
A Cameron è stato chiesto se è disposto a cedere la regia del progetto visti i suoi impegni, e lui ha risposto con:
“Dovrebbero strapparlo dalle fredde dita del mio cadavere” ha scherzato “ma d’altra parte non voglio nemmeno portarmelo nella tomba.”
Questo significa che il progetto di Battle Angel non solo non è morto ma che è rimane una delle priorità delle regista. L’ipotesi più plausibile, considerando che si tratterà di una pellicola con grande uso di CGI ed effetti visivi, è che Cameron inizierà a girarla dopo i sequel di Avatar, quindi a partire dal 2016. Sarà realmente così?
Fonte: MTV