A noi di ScreenWeek Fringe piace proprio tanto: è un serial che abbiamo sempre seguito da vicino, in special modo in questo ultimo periodo in cui si sta decidendo il suo destino. Vi abbiamo riportato che una decisione su una possibile quinta stagione di Fringe sarebbe stata presa nella settimana appena conclusasi, e di come gli autori abbiano già pronti due finali per tentare – nello scenario più triste – di concludere degnamente questo serial che ha appassionato milioni di telespettatori in tutto il mondo.
Ebbene, la decisione finale non è stata ancora presa, ma le trattative continuano: secondo TVWise la FOX sarebbe vicinissima a rinnovare Fringe per una quinta ed ultima stagione. Nei mesi passati, FOX e Warner Bros Television hanno a lungo discusso sul futuro di questo serial, tanto amato dai suoi fan eppure deludente sul fronte ascolti. Secondo TVWise, sebbene ci siano ancora alcuni punti da discutere, un accordo per una quinta stagione di tredici episodi sarà concluso la prossima settimana.
L’unico problema che rimane da risolvere, al momento, sembra essere la lungezza della quinta e ultima stagione; la Warner Bros vorrebbe una stagione completa di ventidue episodi, mentre la FOX starebbe premendo per una stagione tronca, di 7 o 13 episodi, così da raggiungere quantomeno l’obiettivo dei cento episodi e vendere il serial in syndication. Un altro problema da risolvere sarebbero poi i diritti di licenza che la FOX ha su Fringe : la Warner Bros starebbe premendo per abbassarne la quota. Detto questo, però, sembra mancare solamente l’annuncio: Fringe tornerà per una quinta ed ultima stagione, quasi sicuramente di tredici episodi.
E’ una bella notizia, che viene da una autorevole fonte, e che ci può far tirare un sospiro di sollievo. L’ultimo episodio di Fringe è riuscito a raccimolare un misero rating dell’1.0, con 3 milioni di telespettatori. Con questi numeri, la maggior parte degli show affronterebbe una cancellazione certa, ma il fatto che la Warner Bros. creda molto in questo serial, a tal punto da sobbarcarsi quasi tutte le spese di produzione, è sicuramente un fattore che la FOX non ha potuto tenere in considerazione.
Fonte: TWise