Questa settimana farà il suo ingresso nelle nostre sale I più grandi di tutti, il nuovo film diretto da Carlo Virzì e con protagonisti Claudia Pandolfi, Alessandro Roja e Marco Cocci. Per l’occasione la redazione di ScreenWEEK.it è lieta di presentarvi una clip in esclusiva.
La pellicola racconta la storia dei Pluto, un’energica rock band inativva da ormai 15 anni. Da una piccola cittadina industriale sul litorale toscano, avevano girato in lungo e in largo il circuito alternativo nazionale, inciso un paio di album, e piazzato anche un brano in un noto spot televisivo. Maurilio detto Mao era il cantante, Sabrina la bassista, Loris il batterista e Rino il portentoso chitarrista. Poi, sempre secondo tradizione, i quattro litigarono e si persero di vista; ognuno in fondo perso dietro ai fatti suoi, come direbbe Vasco. La memoria di quell’esperienza avventurosa e sfrenata sembra essersi perduta per sempre, nessuno ha più idea di chi fossero “I Pluto”. Finché un giorno, Loris il batterista, non si vede recapitare una sorprendente e-mail…
Qui sotto trovate la clip. Date un’occhiata e, ovviamente, fateci sapere cosa ne pensate.
Cerchiamo ora di conoscere meglio i Pluto, la band protagonista di questa storia:
I Pluto si formano a Rosignano Solvay, nel 1993. I componenti originari sono Maurilio Fantini, detto Mao, e Loris Vanni, rispettivamente voce e batteria. Inizialmente il gruppo si chiama Atomix Frusta, poi, con l’ingresso della bassista Sabrina Cenci, il gruppo assume il nome di Pluto; suonano una musica tendente al punk, con sfumature garage-music. Nel 1995 entra a far parte del gruppo il chitarrista Rino Falorni, che aggiunge un tocco più hardrock allo stile del gruppo. Nel 1996 esce il primo album, “Paraculo”, per la BFM. Viene realizzato il videoclip del singolo “Vado al mare”, e segue un tour nei locali. L’album non ha un esito commerciale positivo, ma la BFM riesce a piazzarli come gruppo di apertura nelle ultime date del Regina di Cuori Tour dei Litfiba. Nel 1997 lasciano la BFM. C’è una profonda inconciliabilità tra la major e la band che vorrebbe maggiore indipendenza e maggiori guadagni. Nel 1998 esce il secondo album, “Sudo ma godo”, stavolta per la piccola etichetta indipendente Gorkji Records di Cascina (PI). Questa volta battono il circuito alternativo, senza troppo successo. Nel 2000, la band decide di cessare la propria attività.
I più grandi di tutti farà il suo ingresso nelle sale italiane il 4 aprile 2012. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog.