Brad Bird probabilmente non tornerà a dirigere Mission: Impossible 5

Brad Bird probabilmente non tornerà a dirigere Mission: Impossible 5

Di Leotruman

Dopo aver incassato quasi 700 milioni di dollari in tutto il mondo, record per la saga e lo stesso Tom Cruise, il sequel di Mission: Impossible – Protocollo Fantasma è già stato annunciato.

Si tratterebbe del quinto capitolo per il ricco franchise che ha raccolto circa 2 miliardi di dollari fino ad oggi, anche se pare che il prossimo episodio perderà un importante elemento del successo di quest’ultimo episodio: il regista Brad Bird.

Una recente dichiarazione conferma la voglia di rispettare una tradizione della saga, quello del cambio di regista ad ogni capitolo (Brian de Palma, John Woo, J.J.Abrams e appunto Bird):

No, penso che una delle cose che divertono della serie è che hanno sempre avuto un regista diverso cercando di ottenere ogni volta un modo diverso di affrontare la stessa premessa. Potrei anche farlo, ma credo che parte del successo di questo tipo di franchise sia proprio il cambio di regista.

Quale regista potrebbe prendere il suo posto?

Durante la stessa Bird ha anche rivelato alcuni dettagli sul finale della quarta pellicola. Ovviamente costituiscono uno SPOILER, quindi se non avete ancora visto il film non proseguite.

Mission Impossible Protocollo fantasma Tom Cruise

Il finale con la comparsa a sorpresa di Michelle Monaghan, la moglie di Ethan creduta morta dal pubblico per l’intera durata della pellicola, è stato deciso in corso d’opera. Hanno infatti girato quasi tutta la pellicola senza aver deciso nulla a riguardo e lo stesso cast credeva fosse realmente morta. Il regista ha pure affermato che vedevano con tristezza gli avvenimenti della terza pellicola, proprio perché Ethan si era impegnato per salvarla così tanto e così inutilmente visto che era morta poco dopo.

Ha riportato un commento di Simon Pegg sulla questione:

Simon Pegg ha detto che era un po’ come la sensazione che si ha riguardando Aliens dopo aver già visto Alien 3. In Aliens si passa attraverso un vero e proprio inferno per per salvare un paio di persone, entrambe poi morte ancora prima dell’inizio del terzo film.”

Si è deciso quindi di optare per un cambio di sceneggiatura creando un finale sorprendente e allo stesso tempo credibile. Mission: Impossible – Protocollo Fantasma ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 27 gennaio 2012. Per maggiori informazioni sul film potete consultare le nostre News dal Blog.

Fonte: Crave via Collider

LEGGI ANCHE

Gears of War: sarà Jon Spaihts (Dune) a scrivere il film Netflix 21 Marzo 2023 - 20:45

Lo sceneggiatore di Dune, Dune: Part Two e Prometheus è stato chiamato a scrivere il film tratto dalla saga di video game

Nuclear Now: il trailer del documentario di Oliver Stone sul nucleare 21 Marzo 2023 - 20:00

Oliver Stone esplora il tema dell'energia nucleare in Nuclear Now, chiedendosi se non potrebbe essere la soluzione al riscaldamento globale

Shazam! Furia degli Dei in streaming, quando sarà disponibile? 21 Marzo 2023 - 19:58

Ecco quando Shazam! Furia degli Dei sarà disponibile in streaming su Disney+.

Box Office Giappone: Primo My Happy Marriage, segue Shin Kamen Rider 21 Marzo 2023 - 19:24

Il film My Happy Marriage si è conquistato il primo posto al box office giapponese, vendendo 479.700 biglietti e incassando nei primi tre giorni ¥653 milioni. Diretto da Ayuko Tsukahara il film è basato sul romanzo di Akumi Agitogi. In una versione immaginaria di Tokyo che unisce i periodi Meiji e Taisho, seguiamo una giovane […]

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI