Non è ancora uscito nell’importantissimo, ma sempre meno essenziale mercato americano (arriverà il 4 maggio). Eppure The Avengers, il cinecomic prodotto dai Marvel Studios e diretto da Joss Whedon, ha già fatto faville nei territori esteri dove è già sbarcato.
In soli 39 paesi (corrispondenti a circa il 70% in termini di mercato) il kolossal in 3D ha già incassato ben 178.4 milioni di dollari in 5 giorni, secondo la nuova stima ufficiale rilasciata da Disney. Nonostante manchino all’appello alcuni paesi rilevanti, come Russia, Cina e Giappone, e non sia uscito in day and date in tutto il mondo, The Avengers ha già superato il dato raccolto da pellicole come Alice in Wonderland, Pirati dei Caraibi: Oltre i Confini del Mare e Il Cavaliere Oscuro, tra l’altro tutti film che hanno poi superato il miliardo di dollari.
Ecco le stime di incasso per i principali mercati:
– Regno Unito: 24.7 milioni di dollari
– Australia 19.7 milioni
– Messico 15.9 milioni
– Corea 12.9 milioni
– Francia 12.7 milioni
– Brasile 11.3 milioni
– Italia 10.4 milioni = 7.8 milioni di euro milioni (6 milioni sono già certi in 4 giorni).
– Taiwan 7.7 milioni
– Spagna 7.3 milioni
– Germania 6.7 milioni
– Filippine 6.5 milioni
– Hong Kong 4.6 milioni
Si tratta del nono esordio internazionale di sempre. Davanti ha pellicole e sequel del calibro di Harry Potter (4 episodio, l’ultimo incassò 314 milioni in pochi giorni) e di Spider-Man 3. Se avesse avuto a disposizione anche i restanti mercati per un’uscita in day and date, avrebbe avuto addirittura possibilità di salire sul podio.
Con introiti esteri di questo tipo, e previsioni stellari per gli Stati Uniti, sembrano aumentare sempre più le possibilità che The Avengers superi il miliardo di dollari globalmente (secondo cinecomic a farlo dopo Il Cavaliere Oscuro).
Dando una breve occhiata alla classifica americana, in questo ultimo weekend privo di uscite rilevanti (da calma prima della tempesta che durerà tre mesi), è Think like a Man, pellicola diretta da Tim Story a mantenere la vetta con altri 18 milioni stimati per un ottimo totale da 60 milioni in 10 giorni.
Esordio deludente per il cartoon Pirati! Briganti da Strapazzo, che non è andato oltre gli 11.4 milioni di dollari nel weekend (media debolissima di 3300 euro nonostante il 3D). Per di più rischia seriamente addirittura di perdere il podio a favore di altre due pellicole, già nelle sale da due o sei settimane! Sto parlando di Ho Cercato il tuo Nome con Zac Efron, che ha una stima da 11.3 milioni (-50% e 40 milioni il totale), e del fenomeno Hunger Games, capace di incassare altri 11.25 milioni al suo sesto weekend di programmazione per un totale di 372 milioni.
È il 17esimo più elevato di sempre, senza considerare l’inflazione, e potrebbe ancora raggiungere il 13esimo posto e i 400 milioni finali. La cosa che probabilmente impressiona di più è che sia stato capace addirittura di superare (è ormai certo e avverrà tra pochi giorni) un fenomeno come l’ultimo capitolo di Harry Potter, che si avvantaggiava anche del sovrapprezzo 3D e dell’uscita estiva (381 milioni lo scorso luglio).
Esordi deludenti per le altre nuove pellicole, come The Five-Year Engagement con Jason Segel ed Emily Blunt (11.1 milioni di dollari) e l’action Safe con Jason Statham (solo 7.7 milioni, ma in meno sale).
Ci penserà The Avengers con i suoi oltre 4mila cinema a riscaldare il botteghino provando a frantumare qualche record: ci riuscirà?
Aggiornamenti costanti sugli incassi feriali li troverete come sempre nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra pagina Facebook.
Fonte dei dati: deadline, boxofficemojo