Archivio

Toby Kebbell spiega gli errori del live-action di Akira

Pubblicato il 28 marzo 2012 di Marlen Vazzoler

Con buona pace di molti fan del film d’animazione e del manga di Akira di Katsuiro Otomo, ai primi di gennaio la Warner Brothers ha sospeso la trasposizione live action della famosa opera giapponese. In una recente intervista con IFC l’attore Toby Kebbell, in lizza lo scorso novembre per interpretare Tetsuo, ha raccontato le sue frustrazioni riguardanti l’adattamento dell’opera.

Per prima cosa Kebbell ha confermato di essere stato contattato per il ruolo di Tetsuo Shima, un giovane che a causa della crescente manifestazione dei suoi poteri psichici diventa instabile a livello mentale. Nel manga Testuo è il migliore amico di Shotaro Kaneda, un adolescente delinquente a capo di una gang di motociclisti. Kebbell spiega nell’intervista, che lo studio gli ha presentato il progetto di Akira come una grande franchise:

“Così ho detto: ‘Allora in questo caso, capite che ho letto i fumetti, ed ho letto i fumetti che sono stati raccolti in volumetti, e poi i volumetti che sono stati trasformati in un anime. Quindi se volete veramente farlo, allora perché non pensate ai sei volumetti e ne adattate due per ogni film?’. In questo modo il mio personaggio, Tetsuo, non è il protagonista” ha continuato.
“Non è il co-protagonista, e nemmeno il terzo o il quarto co-protagonista, perché ci sono altri otto personaggi principali. Ci sono grandi giovani attori, e potete sfruttarli lì. Questo è il modo per farlo se volete fare dei sequel”.

Secondo Kebbell lo studio avrebbe dovuto creare tre pellicole, una in più rispetto al progetto iniziale che prevedeva l’adattamento di tre volumi del fumetto per ogni film. Lo studio però non era dello stesso avviso. Kebbell ha poi aggiunto:

“Se questo è un remake [del film d’animazione], non voglio fare un remake live-action dell’anime, perché [l’anime] è perfetto e non riuscirete a farlo dark quanto basta – quindi, non voglio farlo”.

Kebbell ha ammesso di essersi sentito disperato nel voler interpretare Tetsuo, ma la versione del manga.

“È brillante nell’anime, ma se non conosci niente del fumetto, hanno tagliato così tanto. Ci tieni a lui perché è stato realizzato in un modo brillante, ma non t’importa di Kaneda… Ho sperato che prendessero i sei volumetti e li adattassero… Qualche volta è un peccato che siano i soldi a comandare perché ci sono queste grandi storie da raccontare”.

Per l’attore il rapporto tra Kaneda e Tetsuo è l’aspetto fondamentale su cui si basa tutta la storia di Akira, ma le scelte dello studio, non rispettavano questa sua visione:

“Un’altra cosa che volevano fare era rendere [Tetsuo e Kaneda] fratelli… [Per me] Il punto è che Tetsuo non riesce a comprendere come qualcuno che non sia suo fratello possa amarlo così tanto – ed è da qui che provengono la sua ira e la sua rabbia. Non lo vedete? Perché li avete resi fratelli? Che ‘cosa’ state facendo?”.

Per Kebbell difficilmente Tetsuo verrà portato sul grande schermo nel modo in cui lo immagina lui, ma spera che se il film verrà mai realizzato, sarà fatto nel modo giusto.
Toby Kebbell sarà presto nei cinema nei panni di Agenore in La furia dei Titani di Jonathan Liebesman.