The Walking Dead, il commento a Il giustiziere

The Walking Dead, il commento a Il giustiziere

Di emanuele.r

Attenzione: il seguente articolo contiene spoiler. Leggetelo a vostro rischio o se avete visto l’episodio. 

The Walking Dead 2x12 Rick Carl Promo 01

Resa dei conti. Se dovessimo trovare una semplice formula per definire questa dodicesima e penultima puntata – dal titolo Il giustiziere (Better Angels in inglese) – della seconda stagione di The Walking Dead sarebbe proprio resa dei conti. Quella che avviene tra Rick e Shane e che trasporta con grande impeto verso l’attesissimo finale di stagione.

The Walking Dead 2x12 Carl Shane Promo 05

Mentre il gruppo celebra la morte di Dale e Hershel si convince a ospitarli in casa, per rendere più sicura e protetta la fattoria, Shane va da Randall per convincerlo a portarlo dai suoi amici, ma in mente ha ben altro. E intanto Carl, preso dai sensi di colpa, vorrebbe fare qualcosa per rimediare. Scritto da Evan Reilly e dallo showrunner Glen Mazzara, l’episodio è un tipico episodio di lutto, in cui i personaggi devono trovare il modo di tirarsi su dopo una parziale sconfitta, ma che da metà in poi viene preso dal vento della follia e diventa un episodio capitale nel proseguimento del racconto dei nostri sopravvissuti.

The Walking Dead 2x12 Daryl Promo 07

Il tema principale, infatti, enunciato da Rick durante l’iniziale onoranza funebre a Dale, è quello di riprendersi il controllo della propria vita, tornare a fare le cose che ci riconoscono come umani, che la regia commenta in tono ironico montando immagini di Shane, T-Dog e Daryl in ronda per ammazzare zombie nei dintorni. E quello che per primo si muove è Shane: cerca di sostituirsi a Rick cercando di insegnare a Carl a difendersi, regalandogli una pistola, parla con una incomprensibile Lori che gli fa sentire la gratitudine e ancora un briciolo d’amore per quella che era la loro “famiglia”. Nel frattempo, prosegue la perdita dell’innocenza di Carl, che durante un dialogo col padre accetta – stavolta – una pistola per potersi difendere e non dover dipendere sempre dagli adulti che lo sorvegliano.

Ma il figlio di Rick è costretto ben presto a fare i conti con la follia del nuovo mondo che lo circonda: Shane infatti, con la scusa di farsi portare dagli amici di Randall e lasciarlo libero, gli spezza il collo, deciso a riaffermare principi di animalesca forza all’interno del gruppo. Con loro però, finge di essere stato aggredito e si fa accompagnare nella notte a cercare il presunto fuggitivo. Ovviamente, quando lo trovano è troppo tardi. Ma nel frattempo Shane rimane solo con Rick ed è pronto a farlo fuori: in un confronto molto teso, lo sceriffo convince l’uomo a disarmarsi ma una volta avvicinatosi lo accoltella e lo uccide, togliendo al gruppo un potenziale nuovo assassino, che già nell’episodio aveva dato segni di follia. Forse prodromi del virus micidiale, se poi Shane per un attimo risorge come zombie: prima che Carl, affranto per aver visto il padre uccidere l’amico, prenda la pistola, la punti davanti a se e uccida il mostro un tempo conosciuto come Carl.

The Walking Dead 2x12 Glenn Promo 09

Qualcosa non funziona nel finale di un episodio comunque buono: la repentinità e la poca coerenza della trasformazione di Shane e soprattutto l’infallibilità di Carl alle prese con la prima arma della sua vita. A riconciliarci con l’episodio ci pensa l’ultima immagine: un’orda di morti viventi diretti verso la fattoria, molto vicini a padre e figlio. Aggancio perfetto per un finale di stagione (di cui potete vedere il promo) che, pensando alle conseguenze della morte di Shane, potrebbe essere davvero funesto.


Cose ne pensate di questo episodio? Commentate l’articolo e restate su Screenweek ed Episode39 per tutte le novità su The Walking Dead.

LEGGI ANCHE

La fantastica signora Maisel 5: la lunga scalata verso il successo – LA RECENSIONE DELLA STAGIONE FINALE 27 Maggio 2023 - 9:00

Giunge al capolinea La fantastica signora Maisel, il primo grande successo della piattaforma Prime Video. Ecco il nostro commento.

FUBAR: la recensione della serie Netflix con Arnold Schwarzenegger 25 Maggio 2023 - 16:30

La serie di Nick Santora fa il verso a True Lies e trasferisce le dinamiche della famiglia disfunzionale tra i corridoi della CIA

Black Knight su Netflix e l’Occidentalizzazione del Made in Corea 15 Maggio 2023 - 19:00

Sei episodi per una serie sci-fi post apocalittica molto action che conferma la svolta dei K-drama e della loro narrativa.

The Diplomat: Keri Russell guida il successo della nuova serie tv Netflix 8 Maggio 2023 - 17:30

Arrivata su Netflix senza particolari campagne pubblicitarie The Diplomat è stata universalmente un successo di pubblico e critica...

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI