Praticamente tutte le attrici di Hollywood rientrano nella lista delle candidate al ruolo femminile del remake di The Thin Man diretto da Rob Marshall (regista di Chicago, Nine e dell’ultimo Pirati dei Caraibi), ma soprattutto interpretato da Johnny Depp.
Da quel che riporta Collider, le attrici che sarebbero in trattativa per il ruolo della protagonista (nonché moglie di Depp) sono: Carey Mulligan, Emma Stone, Kristen Wiig, Emily Blunt, Rachel Weisz, Eva Green, Amy Adams e Isla Fisher. Un gruppo davvero variegato che comprende interpreti molto diverse per canoni di bellezza, età e carriera. Alcune di loro, come ad esempio Emma Stone, sono però forse un po’ troppo giovani per diventare la coniuge di Depp che, a discapito del suo look un po’ scapigliato e sbarazzino, ha comunque orami 48 anni…
E voi che preferite? Carey Mulligan con il suo sguardo da cerbiatto, la sexy Eva Green, la lanciatissima Emma Stone, la simpatica Kristen Wiig che abbiamo visto ne Le amiche della sposa, la Isla Fisher di I Love Shopping, la rossa Amy Adams, la british Emily Blunt o l’affermata Rachel Weisz?
Ecco qui sotto i volti delle candidate:
The Thin Man è l’adattamento cinematografico del romanzo di Dashiell Hammett (L’uomo ombra) che già nel 1934 era stato tradotto per il cinema dal regista W.S.Van Dyke. Protagonista della vicenda è un detective privato ubriacone (Nick Charles) che, insieme alla moglie Nora, viene coinvolto in un caso d’omicidio molto controverso. Ed è ovviamente il ruolo della moglie Nora ad essere così tanto ambito.
Alla sceneggiatura era stato confermato David Koepp, uno dei più importanti sceneggiatori degli ultimi vent’anni visto che ha scritto pellicole come Jurassic Park, Mission:Impossible, Panic Room, Spider-man e Indiana Jones 5. The Thin Man dovrebbe diventare una sorta di commedia brillante con un pizzico di giallo e sembra che regista, interprete e sceneggiatore più che un vero e proprio remake vogliano prendere alcuni elementi di romanzo e film per farne un adattamento con un tono moderno, sulla falsa riga del primo Sherlock Holmes alla Guy Ritchie.
Fonte: Collider