Ozpetek: la Magnifica Presenza è Elio Germano.

Ozpetek: la Magnifica Presenza è Elio Germano.

Di laura.c

Chi è la magnifica presenza che campeggia nel titolo del nuovo film di Ferzan Ozpetek? “E come altro avrei potuto chiamare Elio Germano?” scherza il regista turco, che in questa nuova pellicola ritrova alcuni degli elementi più classici del suo cinema, come l’incontro tra gli emarginati di oggi e la Memoria, che in questo caso si incarna in veri e propri fantasmi. Anzi, nel fantasma di una compagnia teatrale che dal passato piomba direttamente nel mezzo della vita di Pietro (Germano, appunto), aspirante attore timido e insicuro, e gli infonde il coraggio per tentare di intraprendere il suo percorso artistico.

 

L’idea, ha spiegato Ozpetek presentando in anteprima il film (che uscirà con circa 400 copie a partire da venerdì 16 marzo), in realtà è nata molti anni fa, dai racconti di un amico che sosteneva di vedere anziane signore in nero e ragazze vestite di bianco aggirarsi per la casa. “E cosa puoi dire a un amico che ti racconta questo? Nella comitiva si era sparsa la voce, tutti pensavamo fosse uscito un po’ fuori di testa e c’era chi pensava fosse troppo solo. Poi, un giorno, la sua domestica si è licenziata perché sentiva i rumori, e noi abbiamo scoperto che in quella casa abitavano una donna con sua figlia, morte suicide durante la guerra gettandosi dal balcone”. E se i brividi non bastassero, l’autore ha raccontato anche della sua casa e della piccola stanza segreta che tutti, nel quartiere, conoscevano per aver ospitato tanti dissidenti durante il secondo conflitto mondiale.

Dal mix di questi ingredienti è nato così Magnifica Presenza, dove accanto a Elio Germano compaiono, nel ruolo degli spiriti-attori degli anni ’30 e ’40, anche Beppe Fiorello, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Cem Yilmaz, Claudia Potenza, Andrea Bosca, Ambrogio Maestri e il giovane Matteo Savino, più un cammeo dell’interprete teatrale Anna Proclemer. Per Germano (miglior attore al Festival di Cannes 2010) il ruolo da protagonista assegnatoli da Ozpetek all’interno di questa bizzarra compagnia di attori vivi e spettrali, “è stato un viaggio bellissimo, perché molto diverso da quello che ho fatto in precedenza e perché Ferzan è un regista che ama moltissimo gli attori, fino a sposarne le perversioni. Abbiamo parlato così tanto del mio personaggio che è diventato quasi reale, come un amico in comune o magari proprio come un fantasma evocato tra noi”.

 

Ma ciò che l’attore ha amato di più del suo ruolo e della storia raccontata in Magnifica Presenza, è “la rivendicazione, l’orgoglio della debolezza, della fragilità e della sensibilità”, a fronte di un mondo in cui invece “normalmente siamo abituati a nascondere le emozioni e a indossare le maschere più adatte a raggiungere i nostri obiettivi”. Una capacità che invece risulta proprio estranea a Pietro, un “puro” che si rifugia nella solitudine per “coltivare la propria fragilità”, un po’ come i fantasmi che diventeranno suoi amici e che si scoprirà essere vittime della loro passione per l’arte e la giustizia. Stesso impeto che tra l’altro ha spinto il regista a elaborare, insieme alla sceneggiatrice Federica Pontremoli, un sincero omaggio al teatro, non solo per alcune ispirazioni pirandelliane tenute sempre a mente nella fase di scrittura, ma anche per la scelta come location del Teatro Valle di Roma, palco su cui debuttò Sei personaggi in cerca d’autore e noto alle cronache per l’occupazione cominciata l’anno scorso come segno di protesta contro la possibile chiusura di quello che lo stesso regista definisce “un monumento nazionale”.

 

 

Magnifica Presenza uscirà nelle sale italiane il 16 marzo. Cliccate sul riquadro sottostante per tutte le news sul film, o su Mi Piace per rimanere aggiornati automaticamente (anche sulla nostra pagina Facebook).

 

 

Fonte: Fandango

LEGGI ANCHE

Disney rimuoverà altri contenuti da Disney+ e Hulu 4 Giugno 2023 - 16:16

La Disney subirà una svalutazione di $1,5 miliardi nel terzo trimestre, come conseguenza della rimozione di una cinquantina di titoli tra film e show originali da Disney+ e Hulu.

World’s Best dal 23 giugno su Disney+, ecco il trailer 4 Giugno 2023 - 16:00

Disney+ ha diffuso il trailer del film originale World’s Best, in arrivo il 23 giugno sulla piattaforma di streaming.

Pixar licenzia 75 impiegati, il primo grosso taglio degli ultimi 10 anni 4 Giugno 2023 - 15:00

Questa settimana la Disney ha concluso uno degli obiettivi annunciati da Bob Iger per il 2023. Stiamo parlando del licenziamento di 7mila dipendenti in tutto il mondo

L’Estate più Calda dal 6 luglio su Prime Video, ecco il teaser trailer 4 Giugno 2023 - 13:00

Prime Video ha diffuso il teaser trailer del nuovo film Original Italiano L’Estate più Calda, in arrivo il 6 luglio.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI