Magnifica Presenza, la recensione in anteprima

Magnifica Presenza, la recensione in anteprima

Di Leotruman

Magnifica Presenza - PosterRegia: Ferzan Ozpetek
Con: Elio Germano, Margherita Buy, Vittoria Puccini, Beppe Fiorello, Andrea Bosca, Alessandro Roja, Paola Minaccioni, Claudia Potenza, Bianca Nappi, Daniele Pecci, Mauro Coruzzi (Platinette), Massimiliano Gallo, Anna Proclemer
Durata: 1h 45m
Anno: 2012

Pietro, giovane pasticcere siciliano con il sogno della recitazione, è costretto a condividere con la cugina Maria, diversissima da lui, un appartamento a Roma. Quando finalmente trova una sistemazione sua, in un appartamento d’epoca, l’iniziale felicità viene turbata da particolari inquietanti. Risulta presto chiaro che non è il solo “inquilino” dell’appartamento, ma lo spavento lascia pian piano il posto alla curiosità e ad un legame d’amicizia che, per quanto singolare, lo aiuterà ad affrontare momenti difficili.

Uscendo dalla sala si rimane un po’ storditi. “Che film strano!” è il primo pensiero che viene in mente dopo aver visto Magnifica Presenza. Una ghost story all’italiana con toni da commedia, un protagonista difficilmente inquadrabile ed un coro composto da una compagnia teatrale di attori ormai defunti dalla Seconda Guerra Mondiale.

Non si coglie nessuna forte tematica esplicita, del viaggio del protagonista vediamo l’inizio ma non la fine (per certi versi rimane immobile). Riconosciamo solo pochi temi e oggetti cari a Ferzan Ozpetek, come la tragedia del passato che riaffiora e l’immancabile tavolo (questa volta non Ikea). Il protagonista è gay, ma potrebbe anche non esserlo e non è rilevante ai fini della storia.

Un Ozpetek dimezzato? Per nulla, considerando che Magnifica Presenza è un film molto gradevole da vedere, che delizia e non annoia per 100 minuti. Un prodotto forzosamente originale, che ricicla singoli elementi già visti e rivisti (anche negli stessi film del regista) ma riesce ad assemblarli e ad amalgamarli bene in una pellicola che procede liscia come l’olio, senza intoppi, dall’inizio alla fine.

Il regista italo-turco non si perde seguendo troppe linee narrative ma si concentra questa volta su un unico protagonista, il pasticciere-aspirante-attore interpretato da Elio Germano, presente dalla prima all’ultima inquadratura. Un personaggio strambo, con cui il pubblico rimane spiazzato: è tenero ed ingenuo, ma allo stesso tempo uno stalker con un principio di disordine ossessivo-compulsivo. Andare ad abitare in una vecchia casa infestata da fantasmi era solo il detonatore che gli mancava! Eppure diverte seguire le sue vicende, quotidiane e straordinarie, così come il procedere goffo nel risolvere il mistero che nasconde la compagnia Apollonio. Germano è bravissimo nella sua interpretazione sotto le righe, così come gli altri protagonisti tra cui spicca la simpatica Paola Minaccioni.

Ferzan Ozpetek non si fa davvero mancare nulla, compreso un villain, ma riesce a non perdere il controllo. Un montaggio mai banale e alcune scene molto convincenti fanno il resto. Davvero splendido il secondo provino del protagonista Pietro, davanti al regista Daniele Luchetti nei panni di se stesso, intervallato dalla lezione di recitazione della Compagnia.

Sul finale rimane il dubbio: e se si tratta un film tremendamente e talmente ambizioso da essere scambiato per una semplice commedia? Non lo scopriremo mai, così come rimane il dubbio se Pietro sia in qualche modo cresciuto grazie all’incontro con la Magnifica Presenza.

Non sarà il miglior Ozpetek, ma non è nemmeno il passo falso che ci si aspettava dopo aver visto il primo trailer e letto la trama.

Voto: 6.5

Potete leggere il resoconto della conferenza stampa con regista e protagonisti a questo link.

Magnifica Presenza uscirà nelle sale italiane il 16 marzo. Cliccate sul riquadro sottostante per tutte le news sul film, o su Mi Piace per rimanere aggiornati automaticamente (anche sulla nostra pagina Facebook).

LEGGI ANCHE

Master Gardener: Joel Edgerton e Sigourney Weaver nel trailer del film di Paul Schrader 28 Marzo 2023 - 21:30

Un orticoltore con un passato violento prende sotto la sua ala la bisnipote della sua ricca datrice di lavoro nel nuovo film di Paul Schrader

Ash: Eiza González e Aaron Paul nel nuovo film sci-fi di Flying Lotus 28 Marzo 2023 - 20:00

Eiza González sarà una donna che si risveglia su una stazione spaziale e scopre che l'equipaggio è stato brutalmente assassinato

Highlander: che ne è stato del reboot? Chad Stahelski risponde 28 Marzo 2023 - 19:15

Il regista di John Wick 4 ci aggiorna sullo status del reboot, e sul perché ancora non sia stato realizzato

ScreenWEEK al Romics 2023! Ecco dove potete trovarci 28 Marzo 2023 - 18:30

L'edizione primaverile di Romics 2023 si terrà presso la Fiera di Roma da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile. Ecco dove potete trovarci.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI