Uscirà mercoledì nelle sale italiane John Carter, la pellicola live-action prodotta dalla Walt Disney e ispirata dal romanzo scritto da Edgar Rice Burroughs (Tarzan).
Dopo avervi mostrato questa mattina ben 10 minuti del film in anteprima, che potete rivedere a questo link, diamo un’occhiata alle recensioni in arrivo da tutto il mondo nell’attesa di pubblicare il nostro commento in anteprima domani pomeriggio.
Su Rottentomatoes, l’aggregatore on-line di recensioni più noto al mondo, il kolossal diretto da Andrew Stanton ha una percentuale positiva del 73%, basata fino ad ora su una quindicina di commenti (di solito occorre aspettare che ne siano state pubblicate un centinaio per avere una stima del dato finale).
Ecco alcuni stralci di commenti:
ComingSoon.net – Scott Chitwood
Consiglio vivamente di vedere John Carter sul grande schermo e soprattutto in 3D. Io tornerò a vederlo nuovamente in IMAX 3D. Mi raccomando, portatevi insieme qualcuno nella vostra famiglia. Vi ringrazierà dopo aver visto il film. […] Questo è uno di quei film in cui il 3D serve per aggiungere qualcosa, non è una scusa per speculare sul prezzo del biglietto. Davvero eccellente dal punto di vista qualitativo
IGN Uk – Stephen Lambrechts
John Carter è un fantastico mix di avventura vecchio stile e spettacolare blockbuster moderno. In breve, è meraviglioso. […] Tylor Kitsch fa un ottimo lavoro per portare il personaggio sullo schermo. Ha la fisicità e la presenza di una vera star del cinema e la sua voce è quella di una persona ben più matura rispetto alla sua giovane età.
Total Film – Jonathan Crocker
Get your ass to Mars? Una bella e nuova avventura sci-fi che sentiamo come piuttosto familiare. Abbastanza piacevole finché dura, John Carter un film dalle enormi ambizioni, purtroppo non pienamente rispettate sul piano dell’azione.
Empire – Dan Jolin
Stanton ha costruito un mondo fantastico, ma l’azione è memorabile. Quasi tutti le avventure sci-fi,fantasy e di supereroi che aveva mai amato le ritroverete qui da qualche parte.
Badass Digest – Devin Faraci
Molto spettacolare, con un’azione mozzafiato e momenti emozionanti, è un film che riesce a catturare lo spirito e la sensibilità di Burroughs nonostante i suoi romanzi fossero destinati ad un pubblico vecchio più di un secolo. […] E per la cronaca, questo film avrebbe dovuto chiamarsi John Carter e la Principessa di Marte, non solo un titolo più suggestivo ma avrebbe rispettato meglio il personaggio di Dejah Thoris, uno dei migliori degli ultimi decenni.
Tornate a trovarci domani pomeriggio per il nostro commento in anteprima.
John Carter farà il suo ingresso nelle sale italiane il 7 marzo 2012. Per rimanere sempre aggiornati e non per perdere nemmeno una news cliccate sul riquadro qui sotto. Il film ha anche una fanpage italiana ufficiale su Facebook a cui potrete accedere semplicemente cliccando QUI.