News

Game of Thrones: lo speciale sui nuovi personaggi, prima parte

Pubblicato il 16 marzo 2012 di Cristiano

Game of Thrones 1x02 The Kingsroad Jon Snow Cap

Mancano poco più di due settimane al tanto atteso ritorno di Game of Thrones, la serie tratta dalla fantastica saga di George R. R. Martin. L’attesa è veramente a mille, e quasi non sembra vero che presto potremo goderci settimanalmente le avventure dei nostri beniamini. Abbiamo abbondantemente parlato di tutto il materiale che la HBO ha messo in circolo per la promozione della nuova stagione, e continueremo a farlo.. ma a noi di ScreenWeek la serie piace talmente tanto che abbiamo deciso di fare qualcosina di più. Per accompagnarvi e tenervi compagnia in questi ultimi giorni di attesa, abbiamo in serbo per voi una serie di iniziative e contenuti legate al serial.. insomma, tenete d’occhio il nostro magazine, ma iniziamo già oggi con uno specialone dedicato a tutti i nuovi personaggi che saranno introdotti in questo secondo ciclo di episodi (e i relativi attori da cui saranno interpretati, ovviamente).

Ci sono pochi dubbi sul fatto che uno dei punti di forza della serie, in tv come su carta stampata, siano proprio loro: i characters. E posso anticiparvi che, quest’anno, faranno il loro ingresso nel serial un gruppo di personaggi veramente interessanti che contribuiranno a rendere le vicende di Game of Thrones ancora più eccitanti.

Se avete letto almeno uno dei romanzi della serie, saprete già che la narrazione avviene in terza persona ed è lasciata, ogni capitolo, ad un personaggio differente. Qua parliamo del serial, ma abbiamo deciso si adottare una linea editoriale che fosse fedele ai romanzi. I personaggi, quindi, saranno presentati “in gruppi”, così come nei romanzi: tutti i characters legati, quindi, alle vicende di un personaggio in particolare, quelle vicende che fanno da colonna portante alla seconda stagione.

Niente di troppo spoileroso, le bios dei characters che andiamo a presentarvi contengono semplici nozioni base, sono quindi un piccolo approccio con quelli che saranno i nostri compagni di avventura quest’anno. Chiaramente, se proprio non volete sapere nulla, il mio consiglio è di non continuare a leggere.

Ecco quindi la prima delle quattro puntate che ScreenWeek dedica ai nuovi personaggi della seconda stagione di Game of Thrones.

Stephen Dillane
Personaggio: Stannis Baratheon

Il personaggio: Stannis è il fratello più piccolo di Re Robert, e il fratello maggiore dell’autoproclamatosi Re Renly. Tra tutti quanti nel Continente Occidentale, Stannis è quello maggiormente legittimato al trono, considerando che il giovane Re Joffrey è in realtà il figlio bastardo di Cersei e suo fratello gemello Jaime Lannister.

Stannis non è molto congeniale, nè tantomeno popolare o piacente. E’ consigliato dalla misteriosa e pericolosa Lady Melisandre, una sacerdotessa di una nuova e potente religione che non ha paura di usare i suoi poteri mistici per favorire la corsa di Stannis.

L’attore: Dillane è stato tra i protagonisti della miniserie targata HBO John Adams, in cui ha interpretato Padre Thomas Jefferson. E’ stato un misterioso Merlino in King Arthur del 2004, e recentemente è apparso al fianco di Ewan McCgregor e Eva Green in Perfect Sense.

Liam Cunningham
Personaggio: Davos Seaworth

Il Personaggio: Davos viene chiamato col nomignolo “Il Cavaliere della Cipolla”, che ha ricevuto dopo aver segretamente fornito vari cibi (tra cui, appunto, le cipolle) a Stannis Baratheon durante l’assedio di Capo Tempesta. In cambio Stannis gli ha garantito il rango di cavaliere, ma ha anche ordinato che Davos pagasse per i suoi crimini tagliandogli le falangi delle dita della mano sinistra. Ricoscendo il giusto nella saggezza di Stannis, Davos diventa uno dei suoi più leali seguaci e uno dei suoi più affidabili consiglieri. Quando la seconda stagione inizia, Stannis si è dichiarato re, e Davos deve confrontarsi con Lady Melisandre, che sta tentando di estirpare la religione tradizionale dei Sette e sostituirla con la fede nel suo re, R’hllor, il Signore della Luce. E’ attraverso gli occhi di Davos che vediamo le storie di Stannis e Melisandre.

L’attore: Cunningham è apparso più di recente nella serie Camelot. Lo abbiamo visto, inoltre, nella miniserie sci-fi Outcasts, andata in onda all’inizio dell’anno su BBC. Nel 2010 ha partecipato a Scontro Tra Titani, e prima ancora in Harry Brown al fianco di Michael Caine. Da ricordare, inoltre, l’ottima performance di Cunningham nella miniserie inglese Murphy’s Law, dove ha interpretato un ex membro di una gang ormai “riformato”.

Carice van Houten
Personaggio: Lady Melisandre

Il Personaggio: E’ probabilmente la più chiaccherata tra i personaggi della seconda stagione. Lady Melisandre è una donna misteriosa e pericolosa. Conosciuta come la “Sacerdotessa Rossa”, Melisandre venera il “Signore della Luce”, una divinità conosciuta come R’hllor, dal quale sembra ottenere dei poteri magici. Melisandre è tra i consiglieri più fidati di Re Stannis e non lascia quasi mai il suo fianco. Il suo obiettivo è quello di sradicare la fede nelle vecchie religioni del Continente Occidentale, e rimpiazarla con quella nuova: Melisandre crede fortemente che R’hllor voglia che Stannis conquisti il Trono di Spade e farà di tutto – e ucciderà chiunque – per portarcelo.

L’attrice: La Houten è un’attrice tedesca che è apparsa in film come Operazione Valchiria, con Tom Cruise, nel 2008. L’abbiamo vista al fianco di Jude Law in Repo Men e, nel 2006, nel film Black Book. Presto sarà nella biopic Vivaldi insieme ad Elle Fanning e Alfred Molina.

Oliver Ford Davies
Personaggio: Maestro Cressen

Il personaggio: I personaggi di Stannis Baratheon, Lady Melisandre e Davos Seaworth vengono introdotti attraverso gli occhi del Maestro Cressen, consigliere di Re Stannis che, nel primo capitolo del libro, vede gradualmente perdere il favore di Stannis a causa di Melisandre. Dopo essere stato umiliato per i suoi sforzi, Cressen complotta un piano per diventare ancora una volta l’unico e più fidato consigliere del re – peccato che le cose poi non vadano come abbia previsto, a causa del potere di Lady Melisandre.

L’attore: Davies, nonostante una carriera longeva, non ha mai interpretato nulla di eclatante, eccetto un piccolo ruolo nella nuova trilogia di Star Wars (era Sio Bibble, consigliere della Regina Amidala). Quando non interpreta consiglieri a monarchi, Davies è apparso in film come Hamlet (2009), in cui ha interpretato Polonio. Oh, aspettate, Polonio era un consigliere.

Gemma Whelan
Personaggio: Yara Greyjoy

Il personaggio: Nei libri si chiama Asha Greyjoy ed è la sorella perduta di Theon Greyjoy. O meglio, è Theon ad essere il suo fratello perduto. E’ intelligente, sagace e una guerriera feroce che comanda una sua flotta di navi. Cresciuta dal padre come sua unica erede, Yara si scontrerà con Theon quando il fratello farà ritorno alle Isole di Ferro.

L’attrice: La Whelan è meglio conosciuta come comica, ma ha recitato anche in qualche film. Di recente l’abbiamo vista in Wolfman al fianco di Benicio del Toro e nella commedia I fantastici viaggi di Gulliver con Jack Black.

Patrick Malahide
Personaggio: Balon Greyjoy

Il personaggio: E’ il padre di Theon e Yara Greyjoy, Lord delle Isole di Ferro. All’inizio della stagione Theon viene mandato da Balon come emissario di Re Robb. Considerando che Theon è stato “prigioniero” degli Stark per tutta la sua adolescenza, Theon non realizza quanto cattivo sangue scorra tra la Casa Stark e quella Greyjoy, rendendo la riconciliazione assai più difficile. E’ un uomo legato alle tradizioni e alle usanze del proprio popolo, assai rispettato per la sua inflessibilità e per le sue capacità di stratega.

L’attore: Malahide ha iniziato la sua carriera negli anni ’70, ed è apparso in shows classici come The Singing Detective e Middlemarch. Di recente lo abbiamo visto in Law & Order: UK.

Forbes KB
Personaggio: Lorren

Il personaggio: Lorren, anche conosciuto come Black Lorren, viene dalle Isole di Ferro (luogo di nascita di Theon e sua sorella Yara). E’ uno dei guerrieri più forti che abbiano avuto i natali in quelle isole, e incontra Theon quando quest’ultimo vi fa ritorno come inviato di Re Robb. Avrà un ruolo fondamentale nelle imprese di Theon.

L’attore: Scozzese, l’attore ha avuto una carriera prolifica, con ruoli in I figli degli uomini di Alfonso Cuarón e Il mistero delle pagine perdute. In TV lo abbiamo visto nei serial inglesi Ashes to Ashes e Rebus.

Game of Thrones torna a partire dal 1 aprile. Tornate nei prossimi giorni su ScreenWeek per altri speciali (e per le prossime puntate di questo dedicato ai nuovi personaggi) e non dimenticare di tenere d’occhio Episode39 per tutte le novità!