Dopo gli Oscar 2012 si pensa… agli Oscar 2013!

Dopo gli Oscar 2012 si pensa… agli Oscar 2013!

Di Leotruman

Lo scorso anno subito dopo la premiazione degli Oscar 2011, vi avevamo riportato le primissime previsioni per l’edizione 2012! Provando a rileggere l’articolo notiamo che una buona percentuale dei pronostici si è poi trasformato in effettive nomination.

Cinque pellicole su dieci sono state effettivamente candidate a Miglior Film, così come tre attrici su cinque. In sostanza erano stati sopravvalutati film come J.Edgar, Molto Forte Incredibilmente Vicino, A Dangerous Method, Contagion, Young Adult e Le Idi di Marzo e sottovalutato Hugo Cabret di Martin Scorsese. Completamente assente l’outsider dell’anno The Artist, considerando anche il fatto che Michel Hazanavicius fino a 12 mesi fa era un regista sconosciuto ai più.

Prima di chiudere la stagione dei premi, diamo un’occhiata alla nuova lista di previsioni che ci propone nuovamente il sito Indiewire, intergrandole con un nostro commento. Si tratta ancora una volta di un gioco, di pure speculazioni, ma sarà divertente confrontarle il prossimo anno con i risultati reali.

Ecco le previsioni per gli Oscar 2013:

anna-karenina-movie-image-jude-law-keira-knightley-600x399

MIGLIOR FILM
Anna Karenina
Argo
Ribelle – The Brave
Gravity

Les Miserables
Life of Pi
Lincoln

The Master
The Surrogate
Zero Dark Thirty

(Alternative: Django Unchained; The Hobbit:Un Viaggio inaspettatoInside Llewyn DavisThe Great Gatsby; Beasts of the Southern Wild; Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno; Untitled Terrence Malick Project; Hyde Park on Hudson)

MIGLIOR REGIA
Paul Thomas Anderson, The Master
Kathryn Bigelow, Zero Dark Thirty
Alfonso Cuaron, Gravity
Ang Lee, Life of Pi
Steven Spielberg, Lincoln

(Alternative: Tom Hooper – Les Miserables; Ben Affleck – Argo; Joe Wright – Anna Karenina; Quentin Tarantino – Django Unchained; Christopher Nolan – The Dark Knight Rises)

MIGLIOR ATTORE
Daniel Day-Lewis, Lincoln
John Hawkes, The Surrogate
Philip Seymour Hoffman, The Master
Hugh Jackman, Les Miserables
Bill Murray, Hyde Park on Hudson

(Alternative: Denzel Washington – Flight; Terence Stamp – Song For Marion; Ryan Gosling – The Place Beyond The Pines;  Clint Eastwood – Trouble With The Curve; Leonardo DiCaprio – The Great Gatsby)

MIGLIOR ATTRICI
Sandra Bullock, Gravity
Viola Davis, Won’t Back Down
Helen Hunt, The Surrogate
Keira Knightley, Anna Karenina
Laura Linney, Hyde Park on Hudson

(Alternative: Marion Cotillard – Lowlife or Rust & Bone; Quvenzhane Wallis -Beasts of the Southern Wild; Carey Mulligan – The Great Gatsby; Julianne Moore – What Maisie Knew; Kristin Wiig – Imogene)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Bradley Cooper, The Place Beyond The Pines
Russell Crowe, Les Miserables
Leonardo DiCaprio, Django Unchained
David Strathairn, Lincoln
Joaquin Phoenix, The Master

(Alternative: Robert DeNiro – The Silver Linings Playbook; William H. Macy -The Surrogate; Tommy Lee Jones – Lincoln; John Goodman – Argo; Tom Hardy – The Dark Knight Rises)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Amy Adams, The Master
Samantha Barks, Les Miserables
Annette Bening, Imogene
Sally Field, Lincoln
Vanessa Redgrave, Song For Marion

(Alternative: Kelly Macdonald – Anna Karenina; Laura Dern – The Master; Carey Mulligan – Inside Llewyn Davis; Nicole Kidman – The Paperboy; Maggie Gyllenhaal – Won’t Back Down)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Paul Thomas Anderson, The Master
Mark Boal, Zero Dark Thirty
Brenda Chapman and Irene Mecchi, Ribelle – The Brave
Ben Lewin, The Surrogate
Quentin Tarantino, Django Unchained

(Alternative: Alfonso Cuaron, Jonas Cuaron & Rodrigo Garcia – Gravity; Richard Nelson – Hyde Park on Hudson; Wes Anderson & Roman Coppola – Moonrise Kingdom; Paul Andrew Williams – Song For Marion)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
Tony Kushner, John Logan & Paul Webb, Lincoln
David Magee, Life of Pi
William Nicholson, Les Miserables
Tom Stoppard, Anna Karenina
Chris Terrio, Argo

(Alternative: David O. Russell – The Silver Linings Playbook; Fran Walsh – Phillippa Boyens, Guillermo Del Toro and Peter Jackson – The Hobbit: An Unexpected Journey; David Cronenberg – Cosmopolis; Jose Rivera – On The Road; Carroll Cartwright and Nancy Doyne – What Maisie Knew)

Argo - Ben Affleck

Mentre scrivevo proprio questa mattina un articolo su The Master, in procinto di essere programmato per ottobre dai Weinstein, mi chiedevo proprio se la prossima edizione degli Oscar potrebbe essere all’insegna di Paul Thomas Anderson. Vedo che il sito è d’accordo e punta forte sul film, tanto da assegnargli quattro Oscar anticipati tra cui quello ad Amy Adams (statuetta che sarebbe più che meritata, a prescindere dall’interpretazione).

I riflettori saranno puntati sul ritorno di Tom Hooper (Il Discorso del Re), che ha scelto di dedicarsi al musical con Les Miserables (e l’Academy ci casca ogni tanto, vedi Chicago), ma anche su Anna Karenina, nuova pellicola in costume di Joe Wright (Espiazione). Difficilmente mancherà Steven Spielberg ed il suo pezzo di storia americana (Lincoln) mentre Ben Affleck è ben considerato con il suo Argo dopo l’ottima prova di The Town.

C’è attesa per quanto riguarda il ritorno di Ang Lee, ma anche di Quentin Tarantino con Django Unchained. Inoltre David O. Russell (The Fighter) riuscirà a compiere il miracolo e candidare Bradley Cooper grazie a The Silver Linings Playbook

Tra i film mainstream Lo Hobbit e Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno sono le pellicole con le maggiori chances di candidatura, alle quali si aggiunge Ribelle – The Brave (la Pixar rimane sempre la Pixar) e l’ambizioso Gravity di Alfonso Cuaron (nuova candidatura per la Bullock?).

Aggiungerei alla lista anche Le Belve di Oliver Stone, The Wettest County, On the Road Gangster Squad (almeno per qualche interpretazione).

Che ne pensate? Quali pellicole effettivamente potrebbero sbancare la prossima edizione degli Oscar e quali invece non sono state inserite nelle previsioni?

Diteci la vostra nei commenti!

LEGGI ANCHE

Oscar 2024: l’Italia punta su Io Capitano di Matteo Garrone 20 Settembre 2023 - 20:49

Io Capitano è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale agli Oscar 2024.

Oscar 2024 – Da Io Capitano a Rapito, ecco i film italiani in corsa 16 Settembre 2023 - 11:00

L’Italia inizia a pensare a quale sarà la sua proposta per la possibile nomination all’Oscar come Migliore Film Internazionale.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Venezia 80: la sintesi di un’edizione ibrida 10 Settembre 2023 - 18:21

Grandi autori, una giuria equilibrata, delusioni e sorprese della’80^ Mostra, che ha operato una netta rottura con le recenti edizioni.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI