Archivio

Addio Lucio Dalla (1943-2012)

Pubblicato il 01 marzo 2012 di Leotruman

Una triste notizia che colpisce contemporaneamente il mondo della musica e anche quello del cinema. È morto improvvisamente Lucio Dalla, il cantautore di Bologna, stroncato da un infarto questa mattina mentre si trovava a Montreux in Svizzera, in vista di una serie di concerti.

Una delle sue ultime apparizioni pubbliche era stata solamente qualche giorno fa sul palco di Sanremo, dove ha diretto l’orchesta per Pierdavide Carone e co-scritto  insieme  a lui il brano Nanì.

Lucio Dalla

Oltre ad aver pubblicato album che hanno segnato profondamente la storia della musica italiana (23 in oltre 40 anni di carriera), ricordiamo che Dalla è stato anche un grande attore che ha una lunga filmografia alle spalle.

Lo possiamo ricordare ne I Sovversivi dei fratelli Traviani (freschi vincitori del Festival di Berlino), in vari musicarelli come I Ragazzi del Bandiera Gialla, fino alle commedia Borotalco di Carlo Verone e I Picari del maestro Mario Monicelli.

Pupi Avati lo ha voluto con se sia in La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, pellicola del 1975 con Ugo Tognazzi, e recentemente in Gli Amici del Bar Margherita, commedia uscita nelle sale tre anni fa e ultima apparizione di Dalla sul grande schermo.

Ecco il trailer del suo ultimo film (video che ha in sottofondo proprio le sue note e la sua voce) e un suo live a Verona del 2008 in cui canta la splendida Caruso: