Purtroppo il corto per il quale noi tutti facevamo il tifo, La Luna non è riuscito a convincere tutti i giurati dell’Academy e così Enrico Casarosa, il suo regista e la Pixar che lo ha prodotto, non sono riusciti a portare a casa la tanto ambita statuetta dell’Oscar! (QUI i vincitori di tutte le categorie).
Ma lo sapete qual è il corto premiato con l’Oscar all’84th Annual Academy Awards?
Il corto vincitore si intitola The Fantastic Flying Books of Morris Lessmore ed è diretto dagli statunitensi William Joyce e Brandon Oldenburg, già registi e sceneggiatori per Pixar, Dreamworks e Disney, fondatori dei Moonbot Studios in Shreveport, Louisiana.
The Fantastic Flying Books of Morris Lessmore è una storia ispirata in egual modo all’uragano Katrina, che nel 2005 devastò New Orleans nello stato della Louisiana negli Stati Uniti,
al famoso attore/regista/sceneggiatore statunitense Buster Keaton (a cui assomiglia proprio il personaggio principale del corto),
al romanzo The Wizard of Oz (Il Mago di OZ), e all’amore per i libri!
The Fantastic Flying Books of Morris Lessmore è una toccante, divertente allegoria sui poteri curativi di una storia, una storia di persone che dedicano la loro vita ai libri e di libri che restituiscono loro il favore.
Il pluripremiato autore/illustratore William Joyce ed il co-direttore Brandon Oldenburg, utilizzando una varietà di tecniche (miniature, computer animation, animazione 2D), presentano uno stile ibrido di animazione che richiama i film muti ed i musical in technicolor della Metro Goldwyn Mayer.
“Morris Lessmore” sa essere all’avanguardia e retrò allo stesso tempo.
Se siete curiosi di vedere il corto potrete farlo attraverso il box a seguire ed udite udite: potrete vederlo per intero, ben 15 minuti di pura poesia!
Se questo mondo vi ha conquistato, e sono sicura che la risposta sarà affermativa, sarete contenti di sapere che attraverso una nuovissima App per iPad (acquistabile facilmente tramite il box a seguire) potrete indossare le scarpe di Morris ed immergervi così nella storia del signor Lessmore e dei suoi amici che volano attraverso la prima Storybook interattiva dei Moonbot Studios.
In questa reinvenzione della narrazione digitale, è possibile riparare i libri, cadere in una tempesta, imparare a suonare il pianoforte e anche riottenere un libro perso, volando attraverso un mondo magico fatto di parole, un viaggio dinamico attraverso la storia.
[app 438052647]
La Apple ha presentato questa App per iPad come una delle “Top Apps a disposizione per iPad” perchè questa applicazione, essendo ricca animazione CG, interattività innovative, musica originale e giochi unici sparsi in tutto il libro, farà rivivere l’amore per tutta la storia ammaliando così grandi e piccini!
La Moonbot Studios ha anche altre due applicazioni interattive molto belle per iPad ed iPhone: Numberlys e Bullseye by Polyphonic Spree che potrete acquistare direttamente dai box a seguire!
Vi ricordo che La Luna sarà proiettato prima di Ribelle – The Brave ed arriveranno nei cinema italiani dal prossimo 5 settebre, distribuiti dalla Walt Disney Studios Motion Pictures Italia.