Ultime News Poster & Immagini

Romanzo di una Strage, il trailer e due foto in esclusiva

Pubblicato il 23 febbraio 2012 di Leotruman

La strage di Piazza Fontana di Milano rivive grazie al racconto del regista Marco Tullio Giordana, autore di acclamate pellicole come I cento passi e La meglio gioventù.

Romanzo di una Strage è il titolo scelto per narrare i tragici fatti avvenuti durante la strage del 12 dicembre 1969 e le terribili vicende che li seguirono, come la morte di Giuseppe Pinelli e del Commissario Luigi Calabresi.

Scritto da Stefano Rulli e Sandro Petraglia, nel cast troviamo Pierfrancesco Favino (Pinelli), Valerio Mastandrea (Calabresi) insieme a Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio, Giorgio Tirabassi e molti altri nomi noti del panorama italiana.

È Corriere.it a presentare il primo trailer della pellicola, un filmato coinvolgente che ci introduce allo stile e al tono usato per raccontare questo dramma che ha segnato così profondamente la storia italiana:

Il film è un co-produzione Rai Cinema e Cattleya, e il produttore Riccardo Tozzi ha dichiarato:

L’enorme lavoro d’indagine e giornalistico che è stato svolto in questi quarant’anni ha fatto chiarezza su molti punti oscuri. Con Rulli e Petraglia ci lavoriamo da circa cinque anni. Il nostro intento è raccontare l’indicibile, cioè una di quelle verità fondamentali che in genere in Italia vengono coperte da altro.

Vi presentiamo in Esclusiva due immagini dalla pellicola. Nella prima possiamo vedere Pierfrancesco Favino e Valerio Mastandrea nei panni rispettivamente di Giuseppe Pinelli e del Commissario Luigi Calabresi:

Romanzo di una Strage - Pierfrancesco Favino, Valerio Mastrandrea

Ecco invece il regista Marco Tullio Giordana sul set della pellicola:

Romanzo di una Strage - Marco Tullio Giordana

Romanzo di una Strage uscirà nelle sale italiane il 30 marzo 2012, a pochi giorno dal weekend di Pasqua. Potete trovare altre immagini del film sulla nostra scheda sul database cliccando sul riquadro sottostante. A questo link invece potete trovare la pagina Facebook ufficiale del film.

Fonte: Corriere, Screenweek