Prima di analizzare le nuove uscite della settimane e fare le nostre consuete previsioni di incasso, diamo un’occhiata alla classifica di ieri. Nella giornata di mercoledì gli incassi erano fortemente calati a causa del maltempo, che ora si è spostato verso il centro Italia lasciando il nord del paese nella morsa del gelo.
Le pellicole di giovedì hanno fatto registrare incassi sostanzialmente stabili. Benvenuti al Nord è rimasto primo con 197mila euro, Mission: Impossible – Protocollo Fantasma ne ha incassati poco meno di 150mila, A.C.A.B. – All Cops Are Bastards è risalito a 113mila euro mentre The Iron Lady con Meryl Streep è sceso a 47mila.
Gli incassi feriali complessivamente sono stati deludenti, ma cosa succederà con l’ingresso in sala oggi di tre importanti pellicole? Ecco i nuovi contendenti al podio e le loro potenzialità di incasso.
Millennium: Uomini che Odiano le Donne è un nuovo adattamento del romanzo di Stieg Larsson, autore che ha venduto 65 milioni di copie in tutto il mondo con la sua trilogia postuma. Il fenomeno è sbarcato da anni in Italia e il primo adattamento svedese, quello con Noomi Rapace per intenderci, ha incassato 3.77 milioni di euro nel 2009 e 104 milioni di dollari nel mondo.
Questa nuova pellicola è diretta dal plurinominato David Fincher e ha come protagonisti Daniel Craig e Rooney Mara. Gli incassi negli Stati Uniti sono levitati dai 10 milioni del film svedese a 99 milioni (and counting), che diventano 185 milioni nel mondo. Sono ben 460 le sale a disposizione (ricordo che viene presentato anche in digitale 4K), ma bisogna ricordare che la pellicola dura 2 ora e mezza (2 ore e 40 con i titoli di coda): questo significa che potrebbe avere a disposizione qualche spettacolo in meno.
Credo che così tante importanti pellicole possano fagocitarsi tra loro, per un weekend alquanto imprevedibile anche a a causa del maltempo. Nonostante il buon grado di hype, credo il film non possa andare oltre gli 1.8 milioni in questi primi tre giorni.
11 nomination agli Oscar, tra cui miglior Film e Regia. Questo è il biglietto da visita con il quale si presenta Hugo Cabret, il nuovo film di Martin Scorsese sorprendentemente passato dalle pellicole R-rated come The Departed e Shutter Island ad un film per famiglie, per di più in 3D.
Gli incassi non hanno premiato la pellicola, che però continua la sua corsa nonostante sia uscito a novembre nelle sale americane. Sono circa 60 i milioni incassati negli Stati Uniti, che diventano 90 in tutto il mondo (a fronte di un budget di oltre 150 milioni).
Nel nostro paese credo possa ripetersi l’esito di altri mercati, con incassi non particolarmente esaltanti nonostante il sovrapprezzo 3D. Le sale a disposizione sono molte (455), ma personalmente punto su 1.5 milioni di euro in tre giorni.
Discorso simile anche per I Muppet, pellicola con i pupazzi creati da Jim Henson ritornati nelle sale grazie alla Disney e a James Bobin. In patria si sono comportati discretamente con 87 milioni raccolti (ma le potenzialità erano ben altre) mentre è nel resto del mondo a deludere: solo 22 milioni incassati fino ad oggi in una trentina di mercati (mancano ancora Regno Unito e Francia tra gli altri).
La scelta per le famiglie è stata scarsa nelle scorse settimane e quindi potrebbe essere un’ottima alternativa, considerando che non tutti hanno capito che Hugo Cabret è un film adatto anche ai più piccoli. Però numero di sale della pellicola è ancora non precisato, e non me la sento di puntare su più di 1 milione di euro.
Da oggi in sala anche Hesher è stato qui con Natalie Portman e Joseph Cordon-Levitt, e Polisse di Maiwenn Le Besco: entrambi i film escono in una trentina di sale e non dovrebbero superare i 100mila euro nel weekend.
Il mio azzardatissimo podio è composto da Benvenuti al Nord (2 milioni), Uomini che Odiano le Donne (1.8 milioni) e Mission: Impossible – Protocollo Fantasma (1.6 milioni).
Qual’è il vostro parere? Siete d’accordo con le previsioni? Dite la vostra nel round della Boxoffice Cup (avete tempo fino alle ore 15!).
Continuate a seguirci in questi giorni per aggiornamenti costanti sugli incassi del film, che troverete nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra pagina Facebook.
Fonte dei dati: E-duesse, Mojo