Il gelo al nord e le abbondanti nevicate al centro hanno costretto molti abituali spettatori a rimanere chiusi nelle case nella giornata di ieri, venerdì 3 febbraio. Gli incassi complessivi sono calati del 50% netto rispetto allo scorso venerdì, nonostante una forte e varia offerta in sala.
La commedia italiana Benvenuti al Nord continua a dominare, ma ieri ha raccolto “solo” 316mila euro, in calo di quasi il 70% rispetto alla scorsa settimana. Ricordo che la pellicola con Claudio Bisio è al suo terzo weekend di sfruttamento e proprio ieri ha superato i 22 milioni di euro (quasi 3.5 milioni di spettatori).
In calo anche Mission: Impossible – Protocollo Fantasma, che proprio ieri ha superato i 600 milioni di dollari nel mondo diventando il maggiore incasso della carriera di Tom Cruise. il kolossal ha incassato quasi 195mila euro corrispondente a quasi 30mila spettatori, per raggiungere un totale di 3.12 milioni di euro in otto giorni.
Tra le nuove uscite è stato Hugo Cabret, il nuovo film di Martin Scorsese candidato a 11 premi Oscar, ad avere la meglio. Ieri ha incassato quasi 176mila euro e circa 21mila spettatori, anche se la media per sala non raggiunge nemmeno i 500 euro nonostante il sovrapprezzo 3D. La pellicola ha nettamente superato Millennium: Uomini che Odiano le Donne, nuovo adattamento del romanzo di Stieg Larsson diretto da David Fincher, che invece non è andato oltre i 123mila euro nonostante lo stesso numero di sale di Hugo. Considerando il numero di spettatori, il distacco si riduce (quasi 19mila) ma comunque rimane inferiore al film di Scorsese. Ricordo che l’adattamento cinematografico svedese con Noomi Rapace uscì nelle sale italiane meno di tre anni fa, una distanza davvero ravvicinata per un remake, che però negli Stati Uniti non ha costituito un problema considerando che il primo film lo avevano visto in pochi (solo 10 milioni di incasso contro i 100 milioni del film di Fincher).
Quinta posizione per A.C.A.B. – All Cops Are Bastards con poco meno di 100mila euro e un totale di 1.67 milioni, mentre The Iron Lady con Meryl Streep continua a difendersi con 73mila.
Stacco netto per le altre pellicole in classifica, tanto che troviamo I Muppet, pellicola con i pupazzi creati da Jim Henson, in nona posizione con 17mila euro. Non conosco il numero di sale in cui ieri è stato proiettato il film, ma so che a partire da oggi sarà presente in 150 schermi e dovrebbe aumentare i propri introiti grazie alle famiglie, ovviamente chiuse in casa ieri sera. 19esima posizione per Polisse di Maiwenn Le Besco con 4mila euro mentre Hesher è stato qui, con Natalie Portman e Joseph Cordon-Levitt, ne ha raccolti solo 3500 posizionandosi in 20esima.
Continuate a seguirci in questi giorni per aggiornamenti costanti sugli incassi del film, che troverete nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra pagina Facebook.