Esplorando il Corpo Umano approda nel mondo digitale

Esplorando il Corpo Umano approda nel mondo digitale

Di

Se siete curiosi di scoprire i segreti del nostro organismo e volete farlo attraverso uno strumento didattico divertente ed intelligente ma senza rinunciare al rigore scientifico?
L’opera Esplorando il Corpo Umano è proprio quello che fa al caso vostro perchè dopo il grandissimo sucesso delle passate edizioni, cambia veste e diventa digitale!

La grande novità dell’edizione 2012 è che, oltre alla tradizionale collana a fascicoli con i suoi accurati volumi e i dvd allegati, sbarca anche nel mondo digitale, proponendo un’App in 3D per iPad, iPhone e iPod touch.

Una importante evoluzione per questo “fiore all’occhiello” di De Agostini Publishing, che propone così i suoi contenuti editoriali e scientifici ad un pubblico sempre più ampio, soddisfacendo ogni tipo di fruizione.
La raccolta nacque da un’intuizione di Pietro Boroli (oggi Presidente De Agostini Editore S.p.A.) che dopo aver visto i cartoni animati “Siamo fatti così” (titolo originale “Il était une fois…la Vie”), dell’artista francese Albert Barillé, decise di pubblicarla per esportarla in tutto il mondo.
La serie TV dei cartoni animati “Siamo fatti così” è stata trasmessa in oltre 120 Paesi nel Mondo e si stima che oltre 4 miliardi di spettatori hanno visto almeno un suo episodio!
Il corpo umano è un meccanismo sorprendente, di precisione, che nasconde tante meraviglie e curiosità, regolato da dinamiche complesse e il modo migliore per spiegare tutto ciò ai bambini è proprio quello di proporre loro un viaggio, virtuale e fantastico, al suo interno, per capirne il funzionamento, alla scoperta di organi, muscoli, ossa e sangue.
Ad accompagnare lo spettatore nel viaggio attraverso arterie, vene e organi ci sono personaggi simpatici e divertenti, come ad esempio GROSSO, il globulo bianco sempre pronto a combattere microbi e virus, oppure Capitan Pierrot, eroico comandante della Polizia del Corpo Umano. Ma sopra tutti c’è il SAGGIO MAESTRO, il più colto e il più distratto capocellula, sempre prodigo di insegnamenti e di buoni consigli…nonché l’alter ego proprio di Albert Barillé.

Il 2012 segna quindi una importante evoluzione per quest’opera che si propone a tutte le generazioni in modo più articolata e completo, e si compone di volumi illustrati, DVD e diversi altri supporti per l’apprendimento in una veste assolutamente nuova e in 3D.

L’opera si compone di:

  • 72 volumi, ricchi di notizie e di approfondimenti, vere e proprie monografie dedicate alle diverse parti del corpo e ad argomenti connessi di interesse generale, come la salute e lo sport, per un totale di oltre 2000 pagine da leggere  e oltre 3000 illustrazioni (ogni volume si conclude con il glossario che permette al giovane lettore di capire anche le parole più complesse)
  • 26 dvd della serie completa “Siamo fatti così”, per un totale di oltre 700 minuti di cartoni animati
  • modello 3D del corpo umano da costruire con sistema di illuminazione dell’apparato circolatorio
  • atlante anatomico con 12 tavole in acetato, che completa e approfondisce il contenuto dei volumi, è un dizionario visuale che guida il lettore alla scoperta delle parti dello scheletro, dei muscoli e di tutti gli organi
  • 56 schede magiche con Doctor Pen, che si illumina di verde in corrispondenza delle risposte esatte, permettendo così ai giovani lettori di verificare, giocando, ciò che hanno imparato sui volumi
  • 5 organi soft touch: polmone, cuore, cervello, fegato, lingua
  • 13 modelli anatomici dettagliati : cuore, cervello, apparato visivo, apparato uditivo, stomaco, struttura della mano, dentatura, articolazione della spalla, articolazione dell’anca, articolazione del ginocchio, sezione del rene, sezione della cute
  • 8 tavolette anatomiche con sezioni in rilievo

SCHEDA TECNICA dell’opera:
Data di lancio: 4 febbraio 2012
Numero uscite: 72 uscite
Periodicità: quattordicinale fino l’uscita 9; di seguito settimanale
Prezzo di vendita al pubblico: prima uscita promozionale € 2,99 con DVD  e dalla seconda uscita € 5,99 o € 12,99 con DVD a partire dal 3° numero
Acquistabile in edicola e in abbonamento o collegandosi al sito www.deagostinipassion.it.
È disponibile il servizio arretrati.
Chi si abbona si potrà scaricare gratuitamente l’App completa
La grande novità è proprio l’App in 3D per iPad, iPhone e iPod touch, un’opera didattica completa e divertente per scoprire la struttura e le funzioni del corpo umano attraverso i personaggi nati dall’Artista Albert Barillè  anche attraverso le divertenti “guide” sullo schermo del nostro touchscreen.

Dopo aver scaricato l’App, infatti, è possibile scegliere l’astronave di Kira o Pierrot, i due bambini protagonisti della serie TV e con loro accedere al modellino 3D del corpo umano in versione femminile o maschile, e iniziare il viaggio. Il corpo umano può essere ruotato, ingrandito o rimpicciolito semplicemente toccando lo schermo del device, mentre tramite la barra laterale sarà possibile esplorare il corpo a diversi livelli, dalla pelle alle ossa fino ai muscoli, per poi spostarsi fra gli organi e i diversi apparati.
Oltre al fantastico viaggio alla scoperta di come siamo fatti, è possibile accedere ad un gioco che permette di creare un proprio sfondo partendo dai disegni del maestro Albert Barillè.

Sul background scelto potranno essere aggiunti e posizionati a piacere i famosi personaggi dell’opera.

Inoltre ci sarà la possibilità di acquistare, singolarmente o tutte insieme, 8 unità, corrispondenti agli 8 apparati che permetteranno di accedere a una sezione dedicata che contiene:

  • immagine 3D e di dettaglio dello specifico apparato
  • navigazione tramite hotspot che, posizionati sull’apparato, consentono di identificare i singoli organi o elementi che lo compongono ed accedere ad altri contenuti di dettaglio
  • pillole del cartoon relative al contenuto specifico
  • video descrittivi che spiegano il funzionamento dei diversi elementi
  • immagini di dettaglio
  • schede descrittive

L’App non è quindi la semplice traslazione dell’opera classica in 3D, ma si tratta di un prodotto nuovo e originale, con una nuova interfaccia che permette ai più giovani, ma anche agli adulti, di vedere immagini, leggere schede, esplorare il modellino, scoprire gli organi ‘step by step’ e accedere anche a contenuti inediti e specifici.
Un’opera multimediale ricca di immagini e video perché pensata proprio per esaltare le caratteristiche dei più moderni dispositivi mobili, che diventano così strumenti di intrattenimento ma anche, e soprattutto, di apprendimento.
L’applicazione sarà di tipo universale, questo significa che acquistando l’App su un device si ha la possibilità di averla gratuitamente anche sugli altri device Apple.
L’applicazione uscirà in contemporanea al lancio in edicola del prodotto tradizionale e coloro che si abboneranno per ricevere l’opera direttamente a casa avranno la possibilità di scaricare gratuitamente tutti i contenuti dell’App.
L’App “Esplorando il Corpo Umano” è stata realizzata da Mutado, in collaborazione con il team digitale ed editoriale di De Agostini Publishing.
SCHEDA TECNICA App “Esplorando il Corpo Umano”
Data di lancio: 4 febbraio 2012
App Kiosk: gratuito
Totale Moduli: 8
Costo: € 2,99 (singolo apparato) – € 19,99 (Offerta bandle/pacchetto intero) ma per chi si abbona alla collezione cartacea potrà scaricare gratuitamente l’App completa.
Potrete scaricare facilmente l’APP Esplorando il corpo umano cliccando QUI o cliccando sul box a seguire

LEGGI ANCHE

Michael B. Jordan sarà la voce del protagonista dell’anime gen:LOCK 25 Maggio 2018 - 10:00

Gen:LOCK è un cartone animato 3D popolato da mecha e robottoni e prodotto dalla Rooster Teeth. La serie TV animata uscirà entro la fine dell’anno e Michael B. Jordan sarà la voce del protagonista Julian Chase.

Tornano gli amici della barriera corallina in The Reef 3: Il giro del mondo in 80 giorni 27 Marzo 2018 - 15:00

Torna la banda di The Reef – Amici per le pinne e The Reef 2 – Alta marea per un gran finale della trilogia con The Reef 3: Il giro del mondo in 80 giorni. Vediamo quali nuove avventure vivranno gli amici pesci nel lungometraggio d’animazione 3D.

È arrivato il Broncio – La fuga della principessa e la stanza delle scimmie nelle prime due clip 27 Febbraio 2018 - 21:46

Prime due clip in italiano del lungometraggio animato in 3D È arrivato il Broncio

Mary Poppins Returns: nuova immagine dal sequel 31 Dicembre 2017 - 15:27

USA Today ha pubblicato una nuova immagine ufficiale della pellicola di: “Mary Poppins Returns”. Il film arriverà alla fine del 2018 proprio nelle vacanze di Natale. Il lungometraggio diretto da Rob Marshall (Pirati dei Caraibi-Oltre i confini del mare) sarà ambientato nella Londra della Grande Depressione, vent’anni dopo il primo film del 1964 con Julie […]

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI