Cinema

Cult for Kids, Corto Circuito

Pubblicato il 06 febbraio 2012 di Filippo Magnifico

Il freddo continua a imperversare sull’Italia. Quale migliore occasione per rimanere casa e guardare un film? Magari si potrebbe condividere con i propri figli una di quelle storie che tanto abbiamo amato da piccoli, proprio come il Cult for Kids che vi presentiamo oggi. Si tratta di un film che viene direttamente dagli anni ’80 e che ci insegna che tutto può avere un’anima, perfino un robot!

Corto Circuito Poster USA 01

Avrete sicuramente capito di che film stiamo parlando, si tratta di Corto Circuito, film del 1986, diretto da John Badham e con protagonisti Ally Sheedy e Steve Guttenberg (in quel periodo all’apice della sua carriera).

Il film racconta la storia di Numero 5, un robot costruito per l’esercito americano che, dopo essere stato colpito da un fulmine, inizia a comportarsi in maniera autonoma, quasi avesse acquistato una coscienza propria, o meglio ancora un’anima.
Il riferimento alla fiaba di Pinocchio sembra più che scontato, ma in realtà ci troviamo di fronte ad una pellicola che va oltre la semplice citazione, proponendoci una storia semplice e al tempo stesso molto profonda, che è stata in grado di riflettere sulla condizione delle macchine – nello specifico dei robot – in una maniera decisamente diversa da tutti gli altri titoli del periodo.
Numero 5, il protagonista del film, è una figura a cui si vuole subito bene. La sua simpatia è travolgente e risulta ancora più spettacolare se si pensa al fatto che sia stato realizzato in un periodo in cui la grafica digitale era solo un sogno lontano.
Vi ricordiamo che su Amazon.it è possibile acquistare l’edizione home video di questo film e del suo sequel.