ScreenWEEKend – L’arte di vincere una Mission Impossible

ScreenWEEKend – L’arte di vincere una Mission Impossible

Di Marco Triolo

Ultimo weekend di gennaio, quello che inizia oggi. E un weekend di fuoco, questo è certo! Poche sono le uscite, ma tutte di grande qualità e molto attese: diamo loro un’occhiata…

L’arte di vincere di Bennett Miller

Il film che ha fruttato a Brad Pitt una candidatura all’Oscar è finalmente arrivato nelle sale italiane. La pellicola, che avrebbe dovuto essere inizialmente diretta da Steven Soderbergh, è basata sulla storia del general manager degli Oakland Athletics Billy Beane, che risollevò le sorti del club creando una squadra ideale con l’aiuto di un economista (Jonah Hill, anche lui candidato come attore non protagonista). Ne esce un film sportivo atipico che non mancherà di appassionare. Qui la nostra recensione.

Mission: Impossible – Protocollo Fantasma di Brad Bird

Torna per la quarta volta l’agente Ethan Hunt di Tom Cruise, nell’avventura che è stata unanimemente considerata la migliore della serie dalla critica USA. Brad Bird, regista de Gli Incredibili, esordisce al live action e lo fa in grande stile. Ma soprattutto, finalmente Hunt ha al servizio una vera e propria squadra, composta da Jeremy Renner, Paula Patton e Simon Pegg. Azione e divertimento come solo la migliore Hollywood riesce a produrre. Qui la nostra recensione.

Il sentiero di Jasmila Zbanic

Alternativa ai grossi film hollywoodiani numero 1: il film di Jasmila Zbanic racconta di un rapporto di coppia che si guasta quando lui viene attirato in un gruppo di fondamentalisti islamici. Un tema scottante trattato con grande delicatezza dalla regista vincitrice dell’Orso d’oro a Berlino con Il segreto di Esma.

The Iron Lady di Phyllida Lloyd

Dalla regista di Mamma mia!, l’atteso film sulla vita della premier britannica Margaret Thatcher. Un film che ha diviso la critica su tutto tranne che sull’interpretazione di Meryl Streep, che a quanto pare è stata capace di incarnarsi totalmente nel personaggio, assimilandone il modo di esprimersi e di muoversi a livelli impressionanti. Da vedere anche solo per questo, anche se si tratta, pare, dell’ennesimo biopic che tenta di condensare troppo in troppo poco tempo. Qui la nostra recensione.

A.C.A.B. – All Cops Are Bastards di Stefano Sollima

Il regista della sorprendente serie TV Romanzo criminale esordisce al cinema con un rarissimo caso di film di genere italiano. A.C.A.B. è un poliziesco che tratta un tema ancora più raro: quello dei celerini violenti, di solito latitanti in un cinema – e in una televisione – che fanno di tutto per rappresentare solo i lati positivi delle forze dell’ordine. Action e attualità si fondono per un film che mena duro ma vuole anche essere cinema popolare senza vergogna. Fatene altri, per favore. Qui la nostra recensione.

Come ogni settimana, concludiamo rimandandovi alle previsioni del box office e alle nostre app per iPhone e iPad.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI