Pezzi di cinema, Il mostro del pianeta perduto (1955)

Pezzi di cinema, Il mostro del pianeta perduto (1955)

Di Marco Triolo

Con Plan 9 From Outer Space, abbiamo visto cosa succede quando il low budget è maneggiato da un regista che, pur se simpatico, non aveva né arte né parte. Oggi, ammiriamo invece la gloria della fantascienza anni Cinquanta nella forma de Il mostro del pianeta perduto, film diretto da uno che invece il low budget lo sapeva far fruttare eccome: Roger Corman.

Il mostro del pianeta perduto è un film che proviene da un’epoca in cui l’olocausto nucleare era ancora la prospettiva più spaventosa, la più probabile “fine del mondo”. Corman, famoso perché girava i suoi film in pochi giorni, decise di toccare il tema nel suo terzo film, storia di un gruppo di sopravvissuti alla guerra atomica, asserragliati in una villa isolata in una zona brulla. Il gruppo fa di tutto per sopravvivere alla meglio, ma, come se non bastassero le radiazioni, arriva anche una misteriosa creatura a farli fuori uno dopo l’altro. Che cos’è il mostro? Potrebbe essere un uomo mutato dalle radiazioni?

La pellicola ha ovviamente i limiti del budget ridotto – ad esempio, un mostro che per gli standard attuali sfiora il ridicolo – ma ha dalla sua una regia sicura e un’ambizione che la eleva a qualcosa di più che un semplice b-movie da drive in. Non per niente Corman è considerato un grande del cinema popolare, capace di trasformare i limiti, di tempo e di soldi, in vantaggi. Vedendo Il mostro del pianeta perduto non si può fare a meno di pensare che abbia avuto una grande influenza anche su George Romero e La notte dei morti viventi, per quanto entrambi siano debitori del romanzo “Io sono leggenda” di Richard Matheson (pubblicato appena un anno prima del film di Corman).

A seguire, il confronto finale tra i sopravvissuti e il mostro, benedetto dalla pioggia che scende come un segno di speranza per il futuro.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI