J.Edgar, la recensione del nuovo film di Eastwood

J.Edgar, la recensione del nuovo film di Eastwood

Di emanuele.r

j_edgar_leo1 Regia: Clint Eastwood  Cast: Leonardo Di Caprio, Armie Hammer, Damon Herriman, Judi Dench, Ed Westwick, Josh Lucas, Naomi Watts, Stephen Root, Jeffrey Donovan, Miles Fisher, Josh Hamilton, Geoffrey Pierson, Gunner Wright, Jessica Hecht, Christopher Shyer
Durata: 2h 19m
Anno: 2011

Il film racconta in forma di auto-biografia, che il protagonista detta a svariati scribacchini, la vita e soprattutto le opere del giovane John Edgar Hoover, colui che ha reso il Federal Bureau of Investigation ciò che è, mentre con l’età deve affrontare la politica che cambia e il terreno minato della sua vita privata.

Quando gli Stati Uniti d’America sono diventati la nazione che conosciamo? Chi e cosa li hanno resi la prima potenza mondiale? Storicamente rispondere a queste domande è molto difficile, cinematograficamente invece è più facile, stando a quanto ci racconta J.Edgar, il nuovo film di Clint Eastwood che nel descrivere il capo storico dell’FBI ritrae il paese e la sua politica.
Scritto da Dustin Lance Black (premio Oscar per Milk), un biopic inconsueto, più dalle parti di Bird che di Invictus, che si muove tra la persona e il personaggio diventando soprattutto il ritratto dello sfondo.

Il film infatti, nel raccontare l’evoluzione del bureau da ufficio poco più che burocratico a istituzione nazionale di fondamentale importanza strategica, mette in scena la costruzione degli States da nazione a impero, sovrapponendo Hoover a una precisa idea di politica e potere (assoluto, come recita un film di Eastwood del ’97) che preferisce usare gli altri – magari col ricatto – piuttosto che governarli (memorabile la battuta sul senatore McCarthy, che perseguitò i comunisti come l’inquisizione fece con le streghe); ma Eastwood gioca su un binario sotterraneo e ancora più raffinato, riflettendo sulla narrazione del sé e degli altri, sull’importanza della pubblicità e della comunicazione, che in politica sono più importanti della giustizia.

Anche narrativamente, la sceneggiatura segue l’illusorio racconto delle mirabolanti imprese di Hoover parallelamente al declino fisico e razionale del personaggio, il romanzo su cui fondare il mito e la realtà che quel mito riscrive, senza sterile enfasi polemica (non è un banale film di contro-cronaca che vuole rivelare assurde verità) ma con lucidità e schiettezza, tratteggiandone i lati oscuri, la presunta e repressa omosessualità, la paura degli affetti e il disprezzo per le persone (il ricambio continuo degli scrittori, il fazzoletto con cui si pulisce dopo ogni stretta di mano). Una sorta di seguito ideale di Flags of Our Fathers, complesso e limpido, intimo e ampio, che pone dubbi e domande più che dare risposte: sarà per questo che in America è piaciuto poco, nonostante sia un passo avanti rispetto ai sue due film più recenti, nonostante la regia cupa e mobile (ottima fotografia di Tom Stern) di Eastwood. Nonostante un Di Caprio molto intenso, appena candidato al Golden Globe, che il doppiaggio giovanilistico rende poco credibile, a tratti cacofonico. D’altronde c’è chi crede che sia il migliore del mondo, e in nome di questo si dovrebbe accettare tutto; ma la versione originale, come spesso, è da preferire per godere di un film forte e profondo come questo.

Voto: 8 (al doppiaggio 4)

J.Edgar uscirà nelle sale distribuito da Warner bros.  il 4 gennaio. Per saperne di più cliccate sulla scheda qui sotto e continuate a seguire Screenweek.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI