WAFCA Awards 2011, The Artist miglior film e Scorsese miglior regista

WAFCA Awards 2011, The Artist miglior film e Scorsese miglior regista

Di Leotruman

Dopo i New York Film Critics Awards (NYFCC) di qualche giorno fa, ecco arrivare una nuova lista di premi questa volta attribuiti dai critici dell’area della Washington DC.

I premi WAFCA più importanti sono andati a due nomi la cui corsa verso l’Oscar inizia a farsi sempre più rapida e decisa. Sto parlando del francese The Artist, ritenuto Miglior Film dell’anno, e di Martin Scorsese, eletto come miglior Regista con Hugo Cabret. A questo punto abbiamo un sostanziale pareggio con tre premi vinti a testa (tra questi, i NYFCC e i National Board of Review).

Più che orientare verso la vittoria finale, questi premi ci fanno certamente capire quali sono i candidati più forti agli Academy Awards e a questo punto The Artist e Hugo Cabret sembra certo che faranno il pieno di nomination.

George Clooney torna ad affermarsi in pole-position come Migliore Attore mentre sorprende, ma non troppo, il premio a Michelle Williams per My Week with Marilyn. Sembra inoltre che Albert Brooks con Drive sarà un ostacolo non da poco a Christopher Plummer.

Da segnalare anche il premio a Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo per le scenografie di Hugo Cabret, che potrebbero regalar loro terzo Oscar mentre comincia a farsi strada l’idea che Emmanuel Lubezki riesca a far vincere almeno una statuetta a The Tree of Life grazie alla fotografia.

Ecco la lista dei premi:

The Artist foto dal film 1

MIGLIOR FILM: The Artist

MIGLIOR REGISTA: Martin Scorsese (Hugo)

MIGLIOR ATTORE: George Clooney (The Descendants)

MIGLIOR ATTRICE: Michelle Williams (My Week with Marilyn)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Albert Brooks (Drive)

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Octavia Spencer (The Help)

MIGLIOR CAST: Le Amiche della Sposa

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Alexander Payne and Nate Faxon & Jim Rash (The Descendants)

MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Will Reiser (50/50)

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE: Rango

MIGLIOR DOCUMENTARIO: Cave of Forgotten Dreams

MIGLIOR FILM IN LINGUA STRANIERA: La Pelle che Abito di Pedro Almodovar

MIGLIOR SCENOGRAFIA: Dante Ferretti, Production Designer, and Francesca Lo Schiavo, Set Decorator (Hugo)

MIGLIOR FOTOGRAFIA: Emmanuel Lubezki (The Tree of Life)

MIGLIOR COLONNA SONORA: Ludovic Bource (The Artist)

Che ne pensate di questa nuova lista di premi? Quale nome comincia ad essere sempre più forte e quale continua a rimanere purtroppo escluso?

Colgo l’occasione per ricordare che a questo link potete vedere la prima delle nostre interviste in Esclusiva al cast di Hugo Cabret: oggi è il turno di Chloe Moretz!

Vi ricordo che potete trovare anche nelle prossime settimane tutte le notizie sugli Awards 2012 nella nostra sezione speciale.

Fonte: AD

LEGGI ANCHE

Golden Globes 2024: Annunciate due nuove categorie 26 Settembre 2023 - 18:34

Espulsi tre votanti dei Golden Globes per presunte violazioni del codice di condotta, la cerimonia dell'81a edizioni si terrà il 7 gennaio 2024.

Oscar 2024: l’Italia punta su Io Capitano di Matteo Garrone 20 Settembre 2023 - 20:49

Io Capitano è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale agli Oscar 2024.

Oscar 2024 – Da Io Capitano a Rapito, ecco i film italiani in corsa 16 Settembre 2023 - 11:00

L’Italia inizia a pensare a quale sarà la sua proposta per la possibile nomination all’Oscar come Migliore Film Internazionale.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI