Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi
Questa settimana un classico ed amatissimo racconto di Natale, prende vita sul grande schermo con uno spettacolare film in 3D intitolato Lo Schiaccianoci in 3D, nato dalla fantasia dell’acclamato regista russo Andrei Konchalovsky.
Basato sulla storia che ispirò il grande compositore russo Pëtr Tchaikovsky a creare l’omonimo balletto, Lo Schiaccianoci in 3D, segue le vicende di una bambina di nove anni, Mary (Elle Fanning)
il cui monotono Natale viennese si riempie improvvisamente di emozioni dopo l’arrivo dello zio Albert (Nathan Lane)
che ha un regalo per lei: uno schiaccianoci magico.
La sera della vigilia di Natale, il nuovo amico di Mary, lo Schiaccianoci (Charlie Rowe), prende vita
e l’accompagna in un viaggio nel suo mondo fantastico fatto di fate, confetti e tanti
giocattoli che si animano.
Mary si accorge che questo regno meraviglioso è minacciato dal tirannico Re Topo (John Turturro) e dalla perfida madre, La Regina Topo/Frau Eva (Frances de la Tour).
Quando lo Schiaccianoci viene preso in ostaggio, Mary e i suoi nuovi amici giocattolo devono svelare il segreto del Re Topo per salvare lo Schiaccianoci e il suo regno.
I temi chiave del film:
(QUI trovate la programmazione nei cinema italiani)
In programmazione trovate ancora:
(QUI maggiori dettagli, QUI trovate la recensione della nostra Beatrice che lo ha visto in anteprima per noi con i suoi due bambini, QUI invece trovate la programmazione nei cinema italiani)
(QUI maggiori dettagli sul film, QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI trovate la pagina italiana ufficiale del film su Facebook)
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete appassionati delle nuove tecnologie, e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle applicazioni gratuite per smartphone con il sistema operativo Android, per iPad e per iPhone–iPhod Touch, che non dovrete perdervi assolutamente!
Per averle dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente a quella del vostro apparecchio e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra!!!