National Board of Review, Martin Scorsese vince due premi con Hugo Cabret

National Board of Review, Martin Scorsese vince due premi con Hugo Cabret

Di Leotruman

Quest’anno i New York Film Critics Awards (NYFCC) sono stati i primi premi della stagione (qui la lista con i vincitori). Solitamente erano i premi del National Board of Review ad inaugurare la stagione dei premi, ed in sei anni hanno premiato per due volte la pellicola che poi si è aggiudicata anche l’Oscar come Miglior Film (Non è un paese per vecchi, The Millionaire).

A sorpresa, ma poi nemmeno tanta vista la calda accoglienza della critica americana, è stato Hugo di Martin Scorsese a ritirare i premi più importanti: Miglior Film e Regia. A questo punto la pellicola recupera terreno nella corsa agli Oscar e aumentano le possibilità di vederlo inserito nella rosa finale.

I premiati sono completamente diversi rispetto ai NYFCC. The Descendants di Alexander Payne si è portato a casa ben tre premi,  Tilda Swinton ritorna in gioco grazie alla sua interpretazione in We Need to Talk About Kevin, mentre 50/50 della Summit vince l’importante premio della miglior sceneggiatura originale. L’iraniano Una Separazione diventa il candidato più forte per l’Oscar come Miglior Film Straniero, mentre il premio per Christopher Plummer con Beginners è una solida conferma.

Da notare come nella rosa dei migliori film dell’anno sia stato inserito J.Edgar di Clint Eastwood ma anche Harry Potter e i Doni della Morte Parte II, al cui franchise è stato assegnato anche un Special Achievement in Filmmaking.

Ecco la lista completa dei vincitori:

Hugo Cabret Chloe Moretz Asa Butterfield

Miglior Film: Hugo
Miglior Regista: Martin Scorsese, Hugo
Miglior Attore: George Clooney, The Descendants
Miglior Attrice: Tilda Swinton, We Need to Talk About Kevin
Miglior Attore non protagonista: Christopher Plummer, Beginners
Miglior Attrice non protagonista: Shailene Woodley, The Descendants
Miglior Sceneggiatura Originale: Will Reiser, 50/50
Miglior Sceneggiatura non originale: Alexander Payne e Nat Faxon & Jim Rash, The Descendants
Miglior Film d’Animazione: Rango
Breakthrough Performance: Felicity Jones, Like Crazy e Rooney Mara, The Girl with the Dragon Tattoo
Miglior Esordio alla Regia: J.C. Chandor, Margin Call
Miglior Cast d’Insieme: The Help
Spotlight Award: Michael Fassbender (A Dangerous Method, Jane Eyre, Shame, X-Men: First Class)
NBR Freedom of Expression: Crime After Crime
NBR Freedom of Expression: Pariah
Miglior Film Straniero: A Separation
Miglior Documentario: Paradise Lost 3: Purgatory
Special Achievement in Filmmaking: The Harry Potter Franchise – A Distinguished Translation from Book to Film
Migliori Film dell’Anno (in ordine alfabetico)

The Artist
The Descendants
Drive
The Girl with the Dragon Tattoo
Harry Potter and the Deathly Hallows Part 2
The Ides of March
J. Edgar
Tree of Life
War Horse
I Migliori 5 Film in lingua straniera

13 Assassins
Elite Squad: The Enemy Within
Footnote
Le Havre
Point Blank
I Migliori 5 Documentari

Born to be Wild
Buck
George Harrison: Living in the Material World
Project Nim
Senna
I Migliori 10 film indipendenti

50/50
Another Earth
Beginners
A Better Life
Cedar Rapids
Margin Call
Shame
Take Shelter
We Need To Talk About Kevin
Win Win

Come vi sembrano questi premi? Potrebbero essere più vicini agli Oscar rispetto ai NYFCC?

Vi ricordo che potete trovare anche nelle prossime settimane tutte le notizie sugli Awards 2012 nella nostra sezione speciale. Potete invece leggere a questo link il nostro ultimo articolo sulle previsioni agli Oscar 2012.

Fonte: deadline

LEGGI ANCHE

Golden Globes 2024: Annunciate due nuove categorie 26 Settembre 2023 - 18:34

Espulsi tre votanti dei Golden Globes per presunte violazioni del codice di condotta, la cerimonia dell'81a edizioni si terrà il 7 gennaio 2024.

Oscar 2024: l’Italia punta su Io Capitano di Matteo Garrone 20 Settembre 2023 - 20:49

Io Capitano è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale agli Oscar 2024.

Oscar 2024 – Da Io Capitano a Rapito, ecco i film italiani in corsa 16 Settembre 2023 - 11:00

L’Italia inizia a pensare a quale sarà la sua proposta per la possibile nomination all’Oscar come Migliore Film Internazionale.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI