La guerre est déclarée, la gioia di vivere di Valérie Donzelli

La guerre est déclarée, la gioia di vivere di Valérie Donzelli

Di emanuele.r


Fare un film su una malattia è impresa molto difficile senza risultare patetici o ricattatori, se poi il tema riguarda gli autori in prima persona è quasi impossibile. Valerie Donzelli riesce nel miracolo: La guerre est déclarée, delegato francese per gli Oscar presentato nella sezione Festa mobile-Figure nel paesaggio del Festival di Torino (dopo Cannes), racconta la vera storia della regista, del figlio e del compagno rielaborandole con la gioia dell’arte cinematografica.
Il film racconta le vicende di Juliette e Romeo, giovane e felice coppia, e del figlio Adam al quale all’età di 8 mesi viene diagnosticato un grave tumore al cervello: lungi dall’arrendersi, la coppia segue le cure, i progressi e i regressi del piccolo, ma anche l’evolversi del loro amore e della loro vita. Scritto e interpretato dalla regista col compagno Jérémie Elkaim (co-protagonista), il film è una sorridente, emotiva, freschissima commedia drammatica che parli di vita mentre affronta lo spettro della morte.

Il film nella sua struttura sarebbe quello di un film realistico di tipo più o meno classico, che usa la malattia come chiave per raccontare un parabola di felicità interrotta, per seguire il dolore di una madre, un padre e un figlio, ma anche della loro coppia, dei loro amici e parenti fino alla conclusione inevitabile della morte o della guarigione; invece Donzelli nel raccontare e incarnare la propria storia d’amore e dolore sceglie la via della gioia, della felicità, del cinema. La guerra che la regista dichiara non è al cancro, ma alla tristezza, alla debolezza di spirito, alla routine, all’isolamento e le armi con cui la combatte sono la vivacità, la fantasia, il brio, l’amore per il cinema, i colori e la musica.
Una favola moderna dai lancinanti toni realistici che incanta lo spettatore con una forza empatica straordinaria, con un’impressionante naturalezza che emerge anche nei momenti più artificiosi (indimenticabile la canzone Ton grain de beauté che i due si cantano a distanza), a cui non basta una sola voce narrante, ma le moltiplica e le sovrappone per ricreare la coralità della vita. Donzelli crea cinema con facilità impressionante e lascia il segno, assieme al suo compagno un tempo di vita ora di scena, su uno spettatore che come loro ha voglia di vivere. Dovrebbe uscire a marzo, non perdetevelo. E intanto continuate a seguire su Screenweek le news e i film del festival di Torino.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI