Alla fine delle festività natalizie non sarà Sherlock Holmes: Gioco di Ombre a dominare la classifica americana, come invece sta accadendo in Italia. Mission: Impossible – Protocollo Fantasma sta infatti incassando ben oltre le aspettative e anche a livello mondiale la quarta avventura dell’agente Ethan Hunt sta raccogliendo consensi ed introiti.
A Santo Stefano in patria ha raccolto quasi 15 milioni e martedì altri 10 per un totale di 86 milioni di dollari in 12 giorni (di cui i primi 5 con solamente 250 schermi IMAX a disposizione). Anche all’estero la performance del nuovo film con un rinato Tom Cruise è sorprendente: in 47 paesi del mondo (mancano molti mercati principali) ha incassato 45.8 milioni nel weekend altri conquistando la vetta della classifica.
Degne di nota l’andamento ai botteghini del Giappone e della Corea del Sud, paesi in cui Cruise è osannato: al suo secondo weekend ha raccolto altri 6.2 milioni (-15%) nel primo e ben 9.1 milioni nel secondo (-18%), e la tenuta sarà ottima per tutte le feste.
Globalmente ha incassato 255 milioni di dollari in pochi giorni e a fine corsa si parla di non meno di 550-600 milioni di dollari in cassa. Ne è costati 145 e dovrebbe senza problemi superare i 546 milioni del secondo capitolo e diventare il maggiore incasso della saga (senza considerare l’inflazione).
Sherlock Holmes continua la sua marcia negli Stati Uniti, meno sorprendente del previsto ma in ogni caso positiva. Con altri 7.3 milioni incassati martedì ha raggiunto quota 97 milioni, e dovrebbe essere superato nel totale da Mission Impossible entro i prossimi giorni (nonostante i 300 cinema di differenza).
Il kolossal per ora è proiettato in soli 25 mercati esteri e ha raccolto 22 milioni nel weekend, per un totale di 49 milioni che diventano 146 a livello globale. Ha esordito in prima posizione in Germania con 2.7 milioni, ne ha raccolti 2.1 a Taiwan e ha incassato 3.7 milioni in Corea del Sud. Ricordo che nel nostro paese ha già superato quota 11 milioni di euro, ed è stabile in prima posizione nella classifica generale. Dal prossimo weekend esordirà in Russia e Messico.
Il Gatto con gli Stivali ha raccolto altri 16.4 milioni nel weekend, tra cui 2.4 milioni in Italia. Il cartoon della Dreamworks Animation è proiettato ancora in 42 paesi e fino ad oggi ha incassato 383 milioni di dollari. Negli Stati Uniti tra i film per famiglie domina Alvin Superstar 3, che troviamo in terza posizione: dopo il deludente esordio ha cambiato marcia e ha raccolto altri 6.8 milioni martedì per un totale di 63 milioni (ben lontano per ora dai precedenti episodi). All’estero ha raccolto altri 16 milioni per un totale di 104 milioni, e sembra proprio non aver il potenziale per superare i 400 milioni come il secondo capitolo.
Flop in patria, con soli 36 milioni incassato fino ad oggi, eppure Capodanno a New York all’estero continua a macinare incassi in pochi giorni: sono già 45 i milioni raccolti e questo weekend ha esordito in alcuni paesi come Giappone (2.1 milioni), Italia (1.3 milioni) e Francia (1.2 milioni). Il totale di 81 milioni di dollari dovrebbe crescere ancora, soprattutto nei giorni di Capodanno! Anche Il Figlio di Babbo Natale si sta dimostrando un prodotto di successo soprattutto all’estero: solo 44 milioni negli Stati Uniti, ma ben 134 milioni in tutto il mondo di cui ben 23 arrivano dal Regno Unito.
Millennium: Uomini che odiano le donne, nuovo adattamento del romanzo di Stieg Larsson questa volta diretto da David Fincher (The Social Network) ha rallentato lievemente la sua corsa rispetto a quanto visto nei primi giorni. Per un film R-rated di questo tipo (che dura 2 ore e 40!), proiettato soprattutto in giorni di festa come il Natale, 32.5 milioni in una settimana non sono certamente e una cifra disprezzabile (4.65 milioni incassati martedì). Sorprende come in Svezia, paese dov’è ambientata la storia e patria di Larsson, ha esordito con un buon 1.4 milioni, che è però distante dei 2 milioni incassati dalla versione con Noomi Rapace qualche anno fa.
Chiudiamo confermando il buon andamento in patria di War Horse di Steven Spielberg, con oltre 4 milioni di dollari raccolti e 18 milioni in soli 3 giorni, e la crescita de Le Avventure di Tintin (sempre di Spielberg) con 4.5 milioni e 27 in totale dopo una settimana di programmazione.
Continuate a seguirci per tutte le feste, perché come sempre vi daremo aggiornamenti costanti sugli incassi cinematografici , che troverete come sempre nella nostra sezione dedicata al Box Office oppure sulla nostra pagina Facebook
Fonte dei dati: boxofficemojo