Oggi mi sono messa nella carrozzeria di Holley Shiftwell e da brava agente spia ho analizzato minuziosamente per voi il DVD di Cars 2, l’ultimo Disney Pixar uscito nelle sale l’estate scorsa.
Il menu principale di questo DVD in versione disco singolo, è articolato nelle seguenti sezioni:
– la selezione delle scene;
– i contenuti speciali;
– la selezione delle lingue (Italiano e Inglese) e dei sottotitoli;
– una serie di anteprime esclusive;
ma è anche dotato (come tutti i Disney DVD degli ultimi anni) di dispositivo Fast Play, che parte in automatico all’inserimento del dvd nel lettore e consente la visione del film anche senza passare dal menu principale.
Tra le anteprime, che in parte precedono il film anche in modalità Fast Play, troviamo il trailer del prossimo Disney Pixar Brave – Coraggiosa e Ribelle, quello delle versioni diamond di Lilli e il Vagabondo e Cenerentola, che per la prima volta saranno disponibili oltre che in DVD anche in blu-ray (e solo per un periodo di tempo limitato), il trailer di Winnie the Pooh Nuove Avventure nel Bosco dei 100 Acri, l’home video di Supercuccioli a caccia di tesori e Trilly e il segreto delle ali, e il videogioco di Cars 2.
Mi sento di dare particolare risalto alla sezione dei contenuti speciali in quanto, oltre al corto Vacanze Hawaiiane (di cui vi abbiamo parlato qui e qui) che ha come protagonisti gli amici di Toy Story 3 – La grande fuga, contiene l’episodio Cricchetto pilota con brevetto.
Come dice il titolo stesso vedremo il nostro caro Carl Attrezzi mettere le ali, ma ciò che di più ci ha incuriosito è l’occhiolino con cui Cricchetto ci lascia al termine dell’episodio… e che potrebbe far intuire quale potrebbe essere l’argomento di uno dei prossimi film Pixar! Chissà se la mia intuizione sarà confermata? 😉
Per gli amanti e curiosi della visione in lingua originale, consiglio almeno una volta di guardare Cars 2 in inglese per ascoltare gli adattamenti delle voci italiane… alcune delle frasi pronunciate in italiano da Francesco Bernoulli, Zio Topolino, Mama Topolino, Guido e Luigi, invece di rimanere identiche sia nel doppiaggio italiano che in quello inglese, sono state adattate diversamente.
Non mi resta che augurare a voi e ai vostri bimbi buona visione!