Nuovo aggiornamento sugli incassi della classifica italiana. La situazione del sabato sembra immutata rispetto al venerdì, ma possiamo dire fin da subito che il concerto evento di Ligabue è crollato al quinto posto.
Andiamo con ordine. Midnight in Paris mantiene la vetta della classifica come da nove giorni a questa parte (tranne nella giornata di mercoledì). La nuova commedia di Woody Allen ha raccolto ieri 667mila euro, un dato in lieve calo rispetto agli 877mila incassati lo scorso sabato. Ha incassato un altro milione in due giorni e dovrebbe raggiungere la soglia dei due con i dati di oggi.
Stabili gli incassi de Il Giorno in Più, la commedia romantica tratta dall’omonimo romanzo di Fabio Volo, che non riesce ad andare oltre i 321mila euro (lo scorso weekend erano quasi 550mila) mentre la commedia Anche se è amore non si vede di Ficarra e Picone ne ha raccolti 247mila, in calo del 50% e con una media per sala ormai bassa.
Il kolossal Real Steel con Hugh Jackman è riuscito invece a risalire al quarto posto con 162mila euro, riuscendo a superare di pochi euro Ligabue Campovolo 2.0 3D. Il concerto del rocker emiliano ieri ha incassato 159mila euro, un dato che ci fa capire chiaramente che i fan sono già andati a vederlo i primi giorni e l’interesse nei confronti del film è scarso nel resto del pubblico: 357 sale sono davvero troppe a disposizione, una follia per un intero weekend lungo.
Sempre ottima la media per sala di The Artist, che nelle 25 sale in cui è stato proiettato ieri ha raccolto circa 30mila euro e altri 4500 spettatori sono andati a vedere lo splendido film muto in bianco e nero che potrebbe vincere non pochi Oscar. Non decolla invece Cambio Vita, commedia con Ryan Reynolds e Jason Bateman, che invece ha quasi 100 sale a disposizione e ha incassato circa 70mila euro.
Tornate a trovarci per nuovi aggiornamenti sugli incassi, che troverete come sempre nella nostra sezione dedicata al Boxoffice oppure sulla nostra Pagina Facebook.