The New York Film Critics Awards 2011, vincono The Artist e Meryl Streep

The New York Film Critics Awards 2011, vincono The Artist e Meryl Streep

Di Leotruman

Nelle ultime 24 ore è stato dato il calcio d’inizio alla Stagione dei Premi, che si concluderà a fine febbraio con l’assegnazione dei premi Oscar. Nella notte sono stati assegnati i Gotham Awards 2011, i premi del cinema indipendente che sono i primi Awards ufficiali più che essere un affidabile barometro per la competizione (qui i vincitori).

Viene data un’importanza ben diversa ai New York Film Critics Awards (NYFCC), i premi assegnati dal circolo della critica di New York, la cui cerimonia di consegna è appena terminata.

The Artist Jean Dujardin Bérénice Bejo - Foto 4

Ecco la lista dei vincitori:

Miglior Film: The Artist

Miglior Regista: Michel Hazanavicius per “The Artist

Miglior Sceneggiatura: Steven Zaillian and Aaron Sorkin per “Moneyball

Miglior Attore: Brad Pitt per Moneyball e Tree of Life

Miglior Attrice: Meryl Streep for The Iron Lady

Miglior Attore non protagonista: Albert Brooks for Drive

Miglior Attrice non protagonista: Jessica Chastain per Tree of Life, The Help and Take Shelter

Miglior Fotografia: Emmanuel Lubezki per “Tree of Life

Miglior Film d’Esordio: Margin Call

Miglior Documentario: Cave of Forgotten Dreams

Miglior Film Straniero: Una Separazione

Special Award a Raoul Ruiz, regista e sceneggiatore cileno recentemente scomparso

Negli ultimi dieci anni, solo in tre occasioni il premio di Miglior Film è coinciso anche con la vittoria agli Oscar (The Hurt Locker, Non è un Paese per Vecchi e Il Ritorno del Re). Lo scorso anno vinse l’acclamato The Social Network di David Fincher, che venne poi battuto in volata da Il Discorso del Re.

In ogni caso è particolarmente sorprendente la vittoria di The Artist: ben due premi, Miglior Film e regia per Michel Hazanavicius. Sarà l’anno in cui il circolo dei critici concorderà con l’Academy oppure no? La corsa della pellicola verso gli Oscar sembra ben avviata (potete leggere la nostra recensione da Cannes a questo link)

Particolarmente interessanti le vittorie dei migliori interpreti, in particolar modo la vittoria di Brad Pitt sul ben più favorito George Clooney (per The Descendants). Non sembrano a questo punto esserci dubbi su Meryl Streep, che certamente riceverà la 17esima nomination della sua carriera anche se per la vittoria finale c’è da aspettare ancora qualche premio per sbilanciarci con pronostici più solidi.

Lo sceneggiatore Aaron Sorkin rischia di fare doppietta dopo aver vinto l’Oscar lo scorso anno con The Social Network, mente è curioso il fatto che il premio per il miglior documentario sia andato per la prima volta ad un film girato in 3D, Cave of Forgotten Dreams del regista Werner Herzog.

Vorrei far notare che uno dei film più attesi, vale a dire Molto Forte, Incredibilmente Vicino (Extremely Loud and Incredibly Close) non era in competizione perché la critica americana lo potrà vedere solo nelle prossime settimane. Era già in gioco invece Millennium: Uomini che Odiano le Donne di David Fincher, mostrato alla stampa newyorkese al fotofinish negli ultimi giorni.

Vi ricordo che potete trovare anche nelle prossime settimane tutte le notizie sugli Awards 2012 nella nostra sezione speciale. Potete invece leggere a questo link il nostro ultimo articolo sulle previsioni agli Oscar 2012.

Fonte: AD

LEGGI ANCHE

Oscar 2024: l’Italia punta su Io Capitano di Matteo Garrone 20 Settembre 2023 - 20:49

Io Capitano è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale agli Oscar 2024.

Oscar 2024 – Da Io Capitano a Rapito, ecco i film italiani in corsa 16 Settembre 2023 - 11:00

L’Italia inizia a pensare a quale sarà la sua proposta per la possibile nomination all’Oscar come Migliore Film Internazionale.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Venezia 80: la sintesi di un’edizione ibrida 10 Settembre 2023 - 18:21

Grandi autori, una giuria equilibrata, delusioni e sorprese della’80^ Mostra, che ha operato una netta rottura con le recenti edizioni.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI