Film Independent Spirit Awards 2012, tutte le nomination

Film Independent Spirit Awards 2012, tutte le nomination

Di Leotruman

Verranno consegnati a Los Angeles il 25 febbraio 2012, tradizionalmente un giorno prima degli Academy Awards, i premi del cinema indipendente: i Film Independent Spirit Awards.

Eppure l’organizzazione no-profit della Film Independent ha già annunciato qualche ora fa la lista completa delle candidature per i prossimi Awards. Su 277 pellicole proposte, tutte rigorosamente con budget in media inferiore ai 20 milioni di dollari, spiccano il francese The Artist (vincitore ieri di ben due New York Film Critics Awards), The Descendants di Alexander Payne, Drive di Nicolas Winding Refn e Beginners di Mike Mills. Da notare l’assenza di George Clooney nella rosa per il Miglior Attore, e la presenza della commedia drammatica 50/50 con Joseph Gordon Levitt (però non nominato.)

Drive Ryan Gosling foto dal film 5

MIGLIOR FILM
50/50 – Producers: Evan Goldberg, Ben Karlin, Seth Rogen
Beginners – Producers: Miranda de Pencier, Lars Knudsen, Leslie Urdang, Dean Vanech, Jay Van Hoy
Drive – Producers: Michel Litvak, John Palermo, Marc Platt, Gigi Pritzker, Adam Siegel
Take Shelter – Producers: Tyler Davidson, Sophia Lin
The Artist – Producer: Thomas Langmann
The Descendants – Producers: Jim Burke, Alexander Payne, Jim Taylor

MIGLIOR REGISTA
Michel Hazanavicius – The Artist
Mike Mills – Beginners
Jeff Nichols – Take Shelter
Alexander Payne – The Descendants
Nicolas Winding Refn – Drive

MIGLIOR SCENEGGIATURA
Joseph Cedar – Footnote
Michel Hazanavicius – The Artist
Tom McCarthy – Win Win
Mike Mills – Beginners
Alexander Payne, Nat Faxon, Jim Rash – The Descendants

MIGLIORE ATTRICE
Lauren Ambrose – Think of Me
Rachael Harris – Natural Selection
Adepero Oduye – Pariah
Elizabeth Olsen – Martha Marcy May Marlene
Michelle Williams – My Week with Marilyn

MIGLIOR ATTORE
Demián Bichir – A Better Life
Jean Dujardin – The Artist
Ryan Gosling – Drive
Woody Harrelson – Rampart
Michael Shannon – Take Shelter

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Jessica Chastain – Take Shelter
Anjelica Huston – 50/50
Janet McTeer – Albert Nobbs
Harmony Santana – Gun Hill Road
Shailene Woodley – The Descendants

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Albert Brooks – Drive

John Hawkes – Martha Marcy May Marlene
Christopher Plummer – Beginners
John C. Reilly – Cedar Rapids
Corey Stoll – Midnight in Paris

MIGLIOR PRIMO FILM
Another Earth – Director: Mike Cahill
In the Family – Director: Patrick Wang
Margin Call – Director: J.C. Chandor
Martha Marcy May Marlene – Director: Sean Durkin
Natural Selection – Director: Robbie Pickering

MIGLIOR PRIMA SCENEGGIATURA
Mike Cahill, Brit Marling – Another Earth
J.C. Chandor – Margin Call
Patrick deWitt – Terri
Phil Johnston – Cedar Rapids
Will Reiser – 50/50

JOHN CASSAVETES AWARD – miglior film costato meno di $500,000.
Bellflower – Writer/Director: Evan Glodell
Circumstance – Writer/Director: Maryam Keshavarz
Hello Lonesome – Writer/Director/Producer: Adam Reid
Pariah – Writer/Director: Dee Rees
The Dynamiter – Writer: Brad InglesbyDirector: Matthew Gordon

MIGLIOR FOTOGRAFIA
Joel Hodge – Bellflower
Benjamin Kasulke – The Off Hours
Darius Khondji – Midnight in Paris
Guillaume Schiffman – The Artist
Jeffrey Waldron – The Dynamiter

MIGLIOR DOCUMENTARIO
An African Election – Director/Producer: Jarreth Merz

Bill Cunningham New York – Director: Richard Press
Producer: Philip Gefter
The Interrupters – Director/Producer: Steve James
Producer: Alex Kotlowitz
The Redemption of General Butt Naked – Director/Producers: Eric Strauss, Daniele Anastasion
We Were Here – Director/Producer: David Weissman

MIGLIOR FILM STRANIERO
A Separation
(Iran) Director: Asghar Farhadi
Melancholia
(Denmark/Sweden/France/Germany) Director: Lars von Trier
Shame
(UK) Director: Steve McQueen
The Kid With a Bike
(Belgium/France/Italy) Directors: Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne
Tyrannosaur
(UK) Director: Paddy Considine

PIAGET PRODUCERS AWARD 
Chad Burris – Mosquita y Mari
Sophia Lin – Take Shelter
Josh Mond – Martha Marcy May Marlene

SOMEONE TO WATCH AWARD 
Simon Arthur – Silver Tongues
Mark Jackson – Without
Nicholas Ozeki – Mamitas

TRUER THAN FICTION AWARD
Heather Courtney – Where Soldiers Come From
Danfung Dennis – Hell and Back Again
Alma Har’el – Bombay Beach

ROBERT ALTMAN AWARD
Margin Call – Director: J.C. Chandor
Casting Director: Tiffany Little Canfield, Bernard Telsey
Ensemble Cast: Penn Badgley, Simon Baker, Paul Bettany, Jeremy Irons, Mary McDonnell, Demi Moore, Zachary Quinto, Kevin Spacey, Stanley Tucc

L’anno scorso trionfò Il Cigno Nero di Darren Aronofsky con ben quattro premi. Chi vincerà quest’anno?

Vi ricordo che potete trovare anche nelle prossime settimane tutte le notizie sugli Awards 2012 nella nostra sezione speciale. Potete invece leggere a questo link il nostro ultimo articolo sulle previsioni agli Oscar 2012.

LEGGI ANCHE

Golden Globes 2024: Annunciate due nuove categorie 26 Settembre 2023 - 18:34

Espulsi tre votanti dei Golden Globes per presunte violazioni del codice di condotta, la cerimonia dell'81a edizioni si terrà il 7 gennaio 2024.

Oscar 2024: l’Italia punta su Io Capitano di Matteo Garrone 20 Settembre 2023 - 20:49

Io Capitano è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale agli Oscar 2024.

Oscar 2024 – Da Io Capitano a Rapito, ecco i film italiani in corsa 16 Settembre 2023 - 11:00

L’Italia inizia a pensare a quale sarà la sua proposta per la possibile nomination all’Oscar come Migliore Film Internazionale.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI