Festival di Roma 2011, Dalla collina dei papaveri scende il film di Goro Miyazaki

Festival di Roma 2011, Dalla collina dei papaveri scende il film di Goro Miyazaki

Di emanuele.r


E intanto lo studio Ghibli non sbaglia un film: dopo il bell’Arrietty, da poco uscito nelle sale italiane (e anch’esso presentato al Festival di Roma dello scorso anno), appare nella competizione di Alice nella città, la sezione per ragazzi del Festival di Roma, il secondo film di Goro Miyazaki: figlio di Hayao, maestro e ispiratore dei film della casa d’animazione, il regista di Dalla collina dei papaveri (From Up on Poppy Hill) fa dimenticare la delusione del precedente I racconti di Terramare con una storia vibrante e ricca di suggestioni.
Protagonista è Umi, una ragazza che si occupa con cura di tutte le sorelle dopo la morte del padre e la lontananza della madre: a scuola, incontra Shun, un intraprendente ragazzo attivo nel movimento per la salvaguardia del Quartiere latino, centro di tutte le attività extra-scolastiche. Frequentandosi nel movimento, cominciano a innamorarsi, ma un segreto rischia di dividerli. Commedia sentimentale e dramma animato si fondono nella sceneggiatura di Hayao e Keiko Niwa, tratta dal manga per ragazze di Tetsuro Sayama e Chizuru Takahashi, che racconta una storia d’amore, amicizia e impegno in un contesto storico interessante.

Infatti il film è ambientato nella Tokyo del ’63, un anno prima delle Olimpiadi che incarnarono la svolta storica per la città, e mette in scena la contrapposizione tra il progressismo urbanistico che voleva fare piazza pulita dei vecchi edifici e il desiderio di memoria storica dei giovani studenti, tra il futuro che guarda a occidente e il passato del Sol Levante: ma Miyazaki sa anche raccontare lo sbocciare dei sentimenti, le titubanze, le speranze e le delusioni dell’amore e della famiglia con un bel tono gentile, resituendo la sensibilità femminile (e femminista) del fumetto di partenza.
Il regista sa mescolare e fondere i registri con l’emozione appena accennata dell’adolescenza, fa un film adulto e a suo modo complesso nei colori pastello tipici dello studio, ma soprattutto realizza un’operazione impensabile per il cinema d’animazione occidentale, ossia un film in costume che affronti la Storia senza alibi fiabeschi, ma utilizzando il disegno non come fine commerciale, ma come mezzo espressivo. Un altro piccolo colpo al cuore da parte dei creatori di Totoro e La città incantata.

Vi ricordo che potete continuare a seguirci per tutte le news questa sesta edizione del Festival Internazionale del Film tramite la scheda del nostro database (basta cliccare qui sotto, anche sul Mi Piace) oppure sulla nostra pagina Facebook.

LEGGI ANCHE

Filmmaker Festival 2023, ecco i vincitori 27 Novembre 2023 - 14:30

Le Fardeau di Elvis Sabin Ngaïbino ha vinto il Filmmaker Festival 2023: ecco l'elenco completo dei film premiati.

Fantasticon Film Fest: il programma del weekend, da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco 25 Novembre 2023 - 9:00

Da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco, ecco gli appuntamenti imperdibili del weekend del Fantasticon Film Fest.

Fantasticon Film Fest: il programma di venerdì 24 novembre, da Home Education a City Hunter 23 Novembre 2023 - 17:45

È tutto pronto per il Fantasticon Film Fest (FFF), il nuovo festival dedicato ai film di genere che si terrà dal 24 al 26 novembre. Ecco il programma del primo giorno.

Greta Scarano riceve il Premio Virna Lisi al Torino Film Festival 22 Novembre 2023 - 12:45

Greta Scarano si aggiunge alla prestigiosa lista di attrici omaggiate con il Premio Virna Lisi, che sarà assegnato al TFF.

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI