Manca meno di un mese all’arrivo in sala de Il gatto con gli stivali, lo spin-off della saga di Shrek diretto da Chris Miller. Quale migliore occasione per ricordare attraverso il nostro consueto appuntamento con il Cult for Kids, uno degli orchi animati più famosi della storia del cinema?

Sono ormai dieci anni che
Shrek ha fatto il suo ingresso nei cinema di tutto il mondo. Durante questo tempo è stato protagonista di ben quattro lungometraggi. Un successo più che meritato per un personaggio che, attraverso le sue storie, è riuscito a dissacrare nel migliore dei modi il mondo dell’animazione e i suoi cliché.
Diretta nel 2001 da
Andrew Adamson e
Vicky Jenson e ispirata all’omonima fiaba scritta da
William Steig, questa pellicola racconta la storia di un
Shrek (doppiato nella versione originale da
Mike Myers), un orco verde burbero e solitario che si trova da un giorno all’altro a dover compiere una missione per conto di
Lord Farquaad (
John Lithgow), un individuo senza scrupoli interessato a trovare la bella e giovane principessa
Fiona (
Cameron Diaz). Con l’aiuto del suo loquace amico
Ciuchino (
Eddie Murphy) il nostro eroe riuscirà a trovare
Fiona, con la quale instaurerà un rapporto che andrà al di là della semplice amicizia.
Questa a grandi linee la storia di una pellicola che a suo modo è riuscita a rappresentare una piccola rivoluzione all’interno del mondo delle opere d’animazione, troppo spesso votate inutilmente al “politically correct”. Shrek non certamente l’eroe senza macchia che si potrebbe immaginare, anzi, è pieno di difetti ed è proprio per questo che è riuscito a farsi volere così bene sia dal pubblico più piccolo che da quello più grande, che ha potuto godere non solo di una storia divertentissima, ma anche delle numerose citazioni nei confronti di titoli del passato disseminate lungo la storia, un vero e proprio marchio di fabbrica per quanto riguarda le opere targate
DreamWorks.
Vi ricordiamo che su
Amazon.it è possibile acquistare tutti i capitoli di questa fantastica saga.