Continua la marcia trionfale di The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte I, che proprio nelle ultime ore ha tagliato un importante traguardo: quello dei 500 milioni di dollari incassati in tutto il mondo.
Solo 12 giorni per superare la soglia del mezzo miliardo: 223 milioni incassati in patria e 285 milioni all’estero, per un totale di 508 milioni (ne è costato 110).
Nell’ultimo fine settimana ha raccolto altri 76 milioni nei 68 paesi in cui è stato distribuito. Ha esordito finalmente in Germania, dove ha incassato 14 milioni comprese le anteprime di mezzanotte (risultato superiore ad Eclipse, ma di poco inferiore a New Moon), mentre ha incassato nel Regno Unito altri 7 milioni, 6.5 milioni in Russia, 5.9 milioni in Francia, 5.23 in Australia e 4.6 milioni in Spagna.
Il calo è stato del 57% in media dallo scorso fine settimana, e continuerà a crollare ulteriormente nelle prossime settimane come i precedenti episodi della saga. Sia Eclipse che New Moon incassarono circa 700 milioni in totale: la previsione è che Breaking Dawn possa superare il loro totale, ma non di molto (intorno ai 750 milioni).
Proseguendo la classifica mondiale, in seconda posizione troviamo la commedia francese Intouchables. A dir poco incredibile il percorso al botteghino d’oltralpe della pellicola: ha incassato altri 16 milioni di dollari in questo suo quarto fine settimana, perdendo solamente il 9% rispetto al precedente weekend. Con 85 milioni già in cassa è diventato il maggiore incasso in Francia del 2011 e sarà la terza pellicola a superare la soglia dei 100 milioni in Francia negli ultimi anni (un lontano sogno per il mercato italiano).
In terza posizione troviamo Immortals, che si è dimostrato un discreto successo per la Relativity ma senza esagerare. Altri 13.9 milioni incassati nell’ultimo weekend, di cui 1.74 milioni in Australia e 1.66 milioni in Francia. Il totale globale è di 170 milioni e probabilmente non raggiungerà i 200.
Nel fine settimana Le Avventure di Tintin di Steven Spielberg ha superato la soglia dei 200 milioni raccolti nel mondo. Altri 12.6 milioni per un totale di quasi 208. La pellicola deve ancora uscire in Giappone (la prossima settimana) e soprattutto deve ancora sbarcare negli Stati Uniti, dove arriverà a Natale. Si può ipotizzare che la pellicola possa superare quindi i 400 milioni a fine corsa, o forse più. Da notare anche in questo caso l’ottimo andamento del film in Francia, paese molto legato a Tintin, dove il film ha incassato ben 51 milioni di dollari.
Non particolarmente esaltante l’andamento di due cartoon nel mondo. Il Figlio di Babbo Natale della Sony ha raccolto 12.4 milioni in 24 paesi in cui è sbarcato nel weekend. Solo nel Regno Unito si sta distinguendo e ha addirittura incrementato gli incassi del 10% aggiungendo altri 4 milioni al suo bottino. Lo stesso vale per Happy Feet 2, capace di incassare 10.4 milioni in 27 paesi tra cui la nostra Italia. Avvicinandosi al Natale potrebbe avere una buona tenuta, non potremo inserirli tra i grand successi del 2011.
Da segnalare la fine della corsa di Paranormal Activity 3 al botteghino mondiale: proprio negli ultimi giorni ha raggiunto quota 200 milioni di dollari (di cui 103 negli USA) diventando il film di maggiore successo del franchise. Sembra ripercorrere l’andamento della saga di Saw, che raggiunse il picco proprio con il terzo capitolo (165 milioni worldwide).
Continuate a seguirci nel weekend per tutti gli aggiornamenti sugli incassi, che troverete come sempre nella nostra sezione dedicata al Boxoffice! Siete ancora in tempo per partecipare alla nostra Box Office Cup. Potete effettuare le vostre previsioni di incasso a questi link:
– ROUND weekend ITALIANO (entro le ore 15 di ogni venerdì)
– ROUND weekend AMERICANO (entro le ore 22 di ogni venerdì)
Fonte dei dati: boxofficemojo