Sono state appena pubblicate le prime stime d’incasso per il weekend d’esordio di The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte I, penultimo episodio della saga cinematografica basata sui romanzi di Stephenie Meyer (oltre 100 milioni di copie in tutto il mondo) e capace di raccogliere 1.8 miliardi di dollari con i primi tre capitoli.
Pur non avendo stabilito nessun nuovo record, le cifre raccolte dal film negli Stati Uniti sono a dir poco eccezionali.
Si parla di 139.5 milioni di dollari raccolti in tre giorni, il quinto risultato più elevato della storia del box office americano dietro a l’ultimo episodio di Harry Potter (169 milioni), Il Cavaliere Oscuro (158 milioni), Spider-man 3 (151 milioni) e New Moon (quasi 143 milioni). Si tratta quindi del secondo esordio per la saga e del secondo in assoluto per una pellicola non uscita nei mesi estivi.
Impressionante tuttavia la media per cinema, 34.351 dollari, tra le più elevate di sempre (Harry Potter aveva una media di 38mila dollari ma ricordo che beneficiava del sovrapprezzo 3D).
Breaking Dawn Parte 1 ha incassato 72 milioni il primo giorno (3° in assoluto), 40.7 milioni nella giornata di sabato 11° in assoluto) e 26.8 milioni è la stima di incasso per oggi (18° in assoluto).
A livello internazionale il film avrebbe raccolto nei 54 paesi in cui è stato rilasciato 144 milioni di dollari, per un totale globale di 284 milioni di dollari in cinque giorni. La cifra supera di 10 milioni di dollari l’esordio di New Moon e vale per il decimo posto nella classifica dei maggiori esordi globali.
Continueremo ad aggiornarvi sugli incassi di Breaking Dawn nelle prossime ore (compresi quelli internazionali), quando verranno rilasciati maggiori dettagli. Li troverete come sempre nella nostra sezione dedicata al Box Office (compresi anche gli incassi italiani).
Esordio deludente per Happy Feet 2, secondo avventura animata diretta da George Miller che secondo le prime stime non avrebbe raccolto più di 22 milioni di dollari. L’incasso è praticamente la metà di quanto raccolse il primo episodio cinque anni fa (41 milioni di dollari) e la media per sala nonostante il 3D è di solamente 6mila dollari. Solo Cars 2 quest’anno è riuscito a superare la soglia dei 40 milioni in tre giorni, mentre tutti gli altri cartoon si sono dovuti accontentare di molto meno come in questo caso.
Crolla al suo secondo fine settimana nelle sale Immortals di Tarsem Singh, che perde addirittura quasi il 65% e crolla in quarta posizione con 12.2 milioni. Il totale di quasi 53 milioni faticherà a raggiungere i 70-75 milioni, che corrisponde al budget della pellicola. Grazie agli incassi internazionali il kolossal diventerà un discreto successo per la Relativity. Male anche Jack and Jill, che sarà la prima pellicola di Adam Sandler a non superare i 100 milioni di dollari totali negli USA: solo 12 milioni di dollari in questo secondo weekend per un totale di 41 milioni.
Al suo quarto fine settimana nelle sale perde qualche colpo Il Gatto con Gli Stivali, che ha subito la concorrenza di Happy Feet 2 nel weekend. Altri 10.7 milioni per il film della Dreamworks Animation per un totale di 122 milioni in poco meno di un mese di programmazione.
Calano rispettivamente del 46% e del 47% Tower Heist e J.Edgar. Il primo ha aggiunto quasi 7 milioni di dollari per un totale di 53 milioni in 17 giorni mentre il dramma di Clint Eastwood con Leonardo DiCaprio non decolla con solamente 5.9 milioni incassati (solo 20 milioni il totale in 10 giorni).
Che ne pensate degli incassi di The Twilight Saga: Breaking Dawn parte 1? Dite la vostra nei commenti in fondo al post!