Ieri vi abbiamo parlato dell’esordio italiano di The Twilight Saga: Breaking Dawn Parte I, prima parte dell’epilogo di una delle saghe più redditizie della storia del cinema. Nel nostro paese il film avrebbe incassato tra 1.6 e 1.7 milioni di euro (240mila spettatori), dato parziale che non è stato poi corretto né ufficializzato.
Anche se l’incasso reale fosse del 10-15% più elevato, l’esordio si posizionerebbe al terzo posto nella saga dietro a Eclipse e New Moon (qui il post di ieri). Un risultato in calo, ma stiamo parlando sempre di uno dei più elevati di sempre per quanto riguarda il boxoffice italiano.
Non sono ancora arrivati gli incassi di ieri, ma secondo le prime previsioni dovrebbe aver raccolto poco meno di 1 milione di euro, avvicinandosi quindi alla soglia dei 3 milioni in 48 ore. Eclipse incassò 1.3 milioni di euro il giovedì, mentre New Moon raccolse poco più di 1 milione. Vi aggiorneremo più tardi quando verrà reso noto qualche dato.
Nei 5 giorni avevo parlato alla vigilia di 8.4 milioni di euro in 5 giorni. Breaking Dawn Parte 1 saprà incassare più di 5.5 milioni in tre giorni? Probabilmente no, anche se una possibilità ancora in gioco è che il pubblico abbia deciso di distribuirsi diversamente nel weekend lungo, lasciando alle Twilighters più sfegatate le prime proiezioni per godersi quelle più tranquille nel weekend. Una teoria plausibile o gli incassi saranno complessivamente in calo?
UPDATE h 14.15: Le stime si sono rivelate corrette e il film ha raccolto ieri 971mila euro. L’esordio di mercoledì è stato ritoccato a 1.73 milioni di euro, quindi la pellicola ha raccolto 2.7 milioni in 48 ore (New Moon uscito nello stesso periodo incassò poco meno di 3 milioni). UPDATE
UPDATE 2 h 17.30: La Eagle Pictures ha diffuso l’incasso di ieri in via ufficiale: 1.023.199 euro incassati, che sommati agli 1.795.000 euro del mercoledì d’esordio portano ad un totale di 2.818.199 euro in 48 ore, tra i più alti di sempre per quanto riguarda un esordio feriale.
Intanto ecco arrivare i primi dati di incassi dei mercati in cui è uscito mercoledì in contemporanea: Francia 3.83 milioni di dollari (esordio Italia convertito in dollari = 2.3 milioni), Belgio 786mila dollari, Svezia 757mila dollari, Australia 1.27 milioni già nelle anteprime di mezzanotte (ancora niente incasso d’esordio). La saga, pur non strappando alcun record, regge e fa registrare incassi elevati in tutto il mondo.
Quali altre pellicole escono nel weekend e hanno speranze di finire sul podio? Esaminiamo gli altri contendenti e le loro potenzialità di incasso.
Addirittura 305 sale per Scialla! (Stai Sereno) esordio alla regia dello sceneggiatore Francesco Bruni (La Prima cosa Bella, Tutta la vita Davanti). Presentato al recente Festival di Venezia e vincitore della sezione Controcampo Italiano, il film è stato proiettatola scorsa settimana in anteprima in 40 cinema italiani facendo registrare ben 10mila ingressi.
Il passaparola potrebbe essere positivo e la critica l’ha promosso a pieni voti, anche se il numero di sale rimane elevato e rischia di tradursi in una media per sala non propriamente esaltante. Non credo riuscirà a superare il milione di euro e potrebbe accontentarsi di 800-900mila euro in tre giorni.
Sarà interessante invece scoprire quanto raccoglierà Anonymous, il nuovo film diretto da Roland Emmerich, amatissimo per i suoi disaster movie come 2012 (15 milioni di euro) e The Day After Tomorrow (quasi 11 milioni).
Sono 250 le copie del film, in cui non viene distrutta alcuna nazione questa volta ma parla della controversa e articolata teoria secondo la quale lo scrittore inglese William Shakespeare non sarebbe in realtà stato il vero autore di tutte le meravigliose opere a lui attribuite. Certo, rimane un thriller storico d’azione, con scene di battaglie e adatto ad ogni genere di pubblico: potrebbe superare Scialla sia negli incassi che come media per sala, ma la mia previsione è di poco meno di 800mila euro.
Nelle sale da oggi anche il dramma sentimentale Il Mio Angolo di Paradiso con Kate Hudson e Gael García Bernal. Viene proposto in 70 schermi e subirà non poco la concorrenza di Breaking Dawn nel target femminile: 150mila, al massimo 200mila euro sembra essere un pronostico plausibile.
Vi ricordo che fate in tempo a partecipare ai round della nostra Boxoffice Cup a cui partecipare:
– Round Weekend Italiano (entro venerdì ore 15)
– Round Weekend USA (entro venerdì ore 22)
– Round Speciale incasso Giorno d’esordio USA (entro venerdì ore 22)
Continuate a seguirci nel weekend per tutti gli aggiornamenti sugli incassi, che troverete come sempre nella nostra sezione dedicata al Boxoffice!
QUI potete invece scrivere il vostro commento su Breaking Dawn Parte 1 se lo avete visto e votare ai nostri sondaggi!
Fonte dei dati: eduesse, Screenweek, Deadline