L’autunno è ormai arrivato, gli spettatori italiani (anche quelli latitanti da settimane) stanno gradualmente tornando nelle sale e l’offerta del weekend è stata particolarmente varia.
Non resta che chiederci: qual’è stata la scelta dei nostri lettori in questo weekend? Quale pellicola è piaciuta di più? Ecco lo spazio in cui potete dirci cosa ne pensate dei film visti, parlando di quali vi hanno deluso e di quelli che invece vi hanno sorpreso ed entusiasmato. Potete anche scrivere le vostre personali recensioni.
This Must Be the Place, l’atteso film di Paolo Sorrentino presentato a Cannes con protagonista il due volte premio Oscar Sean Penn è la pellicola che sta stupendo più di tutte nel fine settimana.
Si sta giocando la prima posizione con I Tre Moschettieri, con un numero di sale nettamente inferiore, e nonostante venga considerato un film d’autore si sta dimostrando un successo commerciale più di altri blockbuster. La critica è nettamente divisa, il pubblico sembra invece essere incuriosito e inizia ad apprezzare il viaggio della rockstar Cheyenne del regista de Il Divo.
Chi di voi lo ha visto? Delusione o sorpresa dell’anno? Come vi è sembrato Sean Penn in questa sua nuova e particolare interpretazione? Che ne pensate inoltre della colonna sonora del film? Diteci la vostra nei commenti.
Questo weekend è arrivata nelle sale anche una pellicola agli antipodi: si tratta di Cowboys & Aliens, la pellicola western/sci-fi diretta da Jon Favreau con un tris d’assi di protagonisti: Daniel Craig, Olivia Wilde ed Harrison Ford.
Chi lo ha visto tendenzialmente ne rimane entusiasta, eppure la pellicola ha faticato ad imporsi in questa estate 2011 nel mondo e sembra proprio che anche in Italia il meccanismo si sta replicando.
Che ne pensate di questo particolare kolossal? Film fantascientifico o puro vecchio western con nemici un po’ “diversi”? Chi è il migliore di tutto il cast? Quali sono i pregi e i difetti della pellicola?
Sta raccogliendo meno del previsto I Tre Moschettieri 3D, nonostante oltre 500 sale a disposizione (di cui ben 339 nel formato 3D) e la promessa di vedere sul grande schermo un nuovo “Pirati dei Caraibi“.
Il lungometraggio diretto da Paul W.S. Anderson con Milla Jovovich (Milady), Matthew Macfadyen (Aramis), Logan Lerman (D’Artagnan), Ray Stevenson (Porthos) e Luke Evans (Athos) non è stato bocciato dalla critica, ma allo stesso tempo sembra far presa sugli spettatori meno di quanto ci si aspettasse.
Cosa ne pensate di questa particolare versione del capolavoro di Dumas? Baracconata esagerata o puro e riuscito blockbuster da intrattenimento? Quali attori rispecchiano perfettamente il loro personaggio e quali deludono? Com’è il 3D e ne vale la pena?
Nuova commedia “sconcia” della stagione sbarcata nelle sale: si tratta di Amici di letto, commedia sexy diretta da Will Gluck e con protagonisti Justin Timberlake e Mila Kunis.
Poco apprezzata in patria, nel mondo ha incassato bene e sembra che anche in Italia stia andando meglio delle altre commedie arrivate negli scorsi mesi che purtroppo sono state parzialmente snobbate (gli ottimi Horrible Bosses e Le Amiche della Sposa).
Che ne pensate del film? Com’è secondo voi l’alchimia della coppia Timberlake-Kunis sullo schermo? Meglio Amici di Letto oppure il suo gemello Amici, Amanti e…? Meglio Mila Kunis o Natalie Portman?
È arrivato nelle sale anche Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento scritto da Hayao Miyazaki e diretto da Hiromasa Yonebayashi, ma anche I Want to Be a Soldier, dramma di Christian Molina con Robert Englund, Ben Temple, Danny Glover e Valeria Marini (colossale flop dai primi dati).
Potete scrivere i vostri commenti su qualsiasi film abbiate visto nel weekend sempre in fondo al post. Non dimenticatevi di rispondere inoltre al nostro sondaggio.
Inoltre per restare sempre in contatto con il grande cinema potete scaricare le nostre applicazioni per iPad, iPhone, iPod Touch e Android e andare sulla nostra pagina Facebook e cliccare “mi Piace”.