Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi
Questa settimana la programmazione cinematografica ci offre ben due interessanti novità.
La prima è Le Avventure di Tintin: Il Segreto dell’Unicorno, un film di animazione, realizzato in computer grafica a partire da movimenti realizzati da attori reali su blu screen, diretto da Steven Spielberg con la produzione di Peter Jackson basato sul fumetto belga di Hergé intitolato Le avventure di Tintin e pubblicato negli anni Trenta, Quaranta e Cinquanta del Novecento le cui storie sono state vendute in più di 350 milioni di copie e pubblicate in almeno 80 lingue.
Le Avventure di Tintin: Il Segreto dell’Unicorno racconta la storia del giovane e curioso reporter Tintin (che nella versione orginale ha la voce di Jamie Bell) e del suo fedele cane Milou che scoprono il modellino di una nave che nasconde un segreto esplosivo.
Coinvolto in un mistero vecchio di secoli, Tintin si ritrova al centro dell’interesse di Ivan Ivanovitch Sakharine (Daniel Craig), un diabolico cattivo convinto che abbia rubato un tesoro inestimabile legato a un perfido pirata, Red Rackham.
Ma con l’aiuto del suo cane Milou,
dell’arguto e irascibile Capitan Haddock (Andy Serkis)
e dei detectives pasticcioni Thompson & Thomson (Simon John Pegg e Nick Frost),
Tintin si ritroverà a viaggiare in mezzo mondo, a dover superare in astuzia e in velocità i suoi nemici in un inseguimento mozzafiato alla ricerca dell’Unicorno, una nave naufragata che forse nasconde la chiave di una immensa fortuna . . . e un’antica maledizione.
Dal fondo degli oceani ai deserti del Nord Africa, Tintin e i suoi amici vengono trascinati
in un crescendo turbinoso di emozioni e pericoli, dimostrando che quando metti in gioco tutto non ci sono limiti a quello che puoi fare.
Le Avventure di Tintin: Il Segreto dell’Unicorno potrete vederlo anche in 3D ed IMAX 3D, QUI trovate la programazione del film i nei cinema italiani.
La seconda novità della settimana è Johnny English La Rinascita, sequel di Johnny English, diretto da Oliver Parker un thriller di spionaggio comico che vede protagonista Rowan Atkinson conosciuto da tutti per il ruolo di Mr. Bean, che dopo ben otto anni torna a vestire i panni dell’agente segreto più maldestro che esista.
In questa nuova avventura, l’agente più improbabile dei Servizi Segreti di Sua Maestà Johnny English (Rowan Atkinson) ha il compito di fermare un gruppo di assassini internazionali prima che questi eliminino un importante leader straniero provocando il caos a livello globale.
Nel periodo in cui la spia principale dell’ MI7 è sparita dalla circolazione, ha esercitato le sue straordinarie capacità in una remota regione dell’Asia.
Ma quando i suoi superiori nell’agenzia sono venuti a conoscenza del suo tentativo di uccidere il Premier cinese, hanno deciso di recuperare il loro agente non ortodosso.
Adesso che il mondo ha nuovamente bisogno di lui, Johnny English torna in azione.
Con una sola possibilità di redimersi, può servirsi degli ultimi gadget tecnologici per sgominare una cospirazione via web che coinvolge il KGB, la CIA e persino l’MI7.
A pochi giorni dalla conferenza che vedrà riuniti tutti i capi di stato del mondo, un solo uomo deve utilizzare tutti i trucchi in suo possesso per proteggere tutti noi.
Per Johnny English, il disastro può essere un’opzione, ma il fallimento no.
QUI trovate la programazione di Johnny English La Rinascita nei cinema italiani mentre QUI trovate la recensione della nostra Beatrice
In programmazione trovate anche Maga Martina 2 – Viaggio in India, il film d’animazione diretto da Harald Sicheritz, tratto dal romanzo Maga Martina in viaggio per Mandolan dello scrittore tedesco Knister, in cui la nostra maghetta preferita sarà impegnata ad aiutare Mandolan un esotico regno minacciato da un ambiguo e pericoloso incantesimo.
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani di Maga Martina 2 – Viaggio in India mentre QUI trovate la fanpage ufficiale su Facebook.
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete appassionati delle nuove tecnologie, e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle applicazioni gratuite per smartphone con il sistema operativo Android, per iPad e per iPhone–iPhod Touch, che non dovrete perdervi assolutamente!
Per averle dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente a quella del vostro apparecchio e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra!!!